YOUTUBE ELIMINA I VIDEO COMPLOTTISTI CHE LEGANO 5G AL CORONAVIRUS

YOUTUBE ELIMINA I VIDEO COMPLOTTISTI CHE LEGANO 5G AL CORONAVIRUS

Aprile 8, 2020 Off Di bufalepertuttiigusti

YoutubeDopo gli episodi di ripetitori 5G dati alle fiamme nel Regno Unito, Google rimuove i video che diffondono fake news.

Youtube inizia la sua battaglia contro i video di fake news sul 5G eliminandoli dalla sua piattaforma dopo gli incendi appiccati ad alcuni ripetitori in Gran Bretagna. Sono tantissimi i video caricati in rete che propongo teorie complottiste che collegano (in modo del tutto infondato) la pandemia di coronavirus al nuovo standard di comunicazione.

I video in questione diffondono in toni allarmistici teorie sulla pericolosità dei campi elettromagnetici generati da queste torri, ma come spiegato più volte da medici, virologi ed esperti di fama mondiale non esiste alcun legame fra queste antenne ed il covid – 19.

In particolare è assolutamente impossibile che un virus possa viaggiare e diffondersi grazie dell onde elettromagnetiche.

Youtube

Il regolamento di YouTube da tempo vieta la pubblicazione di filmati che propongano teorie mediche e cure non provate del punto di vista medico scientifico, per cui l’azienda ha deciso di eliminare questi contenuti. Inoltre, molti di questi video hanno come protagonisti persone che sembrano essere medici o esperti, che in realtà non lo sono.

In tanti in queste ore condividono sui social quelli che sembrano essere reportage o documentari, ma che spesso collage di video rimontati ad arte.

Un portavoce dell’azienda ha chiarito che da tempo YouTube “vieta anche i filmati che al posto delle cure mediche promuovono metodi non comprovati per prevenire il coronavirus“.

“Inoltre” prosegue “contenuti borderline come le teorie cospirazioniste relative al 5G e al coronavirus, potrebbero disinformare gli utenti in modi dannosi“.

[banner id=”4949″ caption_position=”bottom” theme=”default_style” height=”auto” width=”auto” show_caption=”1″ show_cta_button=”1″ use_image_tag=”1″]

5G E’ LA CAUSA DEL CORONAVIRUS, IL COMPLOTTISMO DILAGA IN RETE