La bufala del ragazzo che viaggiò nel tempo, il viaggiatore del tempo di South Fork nel 1940
Agosto 8, 2017Quello dei viaggiatori del tempo è un altro dei miti preferiti della rete, di solito si trova una vecchia fotografia in cui spicca qualcuno o qualcosa che sembra non essere in linea con le mode o con gli oggetti dell’epoca ed ecco che immediatamente diventa la prova della loro esistenza.
In questo caso si tratta di una foto scatta a South Fork, in Canada nel 1940, in occasione dell’inaugurazione di un ponte. Nella foto si nota sulla destra un ragazzo vestito in maniera differente dal resto dei presenti:
Su diversi siti la foto in questione è spacciata come prova dell’evidente esistenza dei Crononauti ovvero dei viaggiatori del tempo.
In questa fotografia ci troviamo alla cerimonia d’inaugurazione di un ponte nella Columbia Britannica, più precisamente nel piccolo borgo di South Fork (Canada).
Tra la folla spicca un ragazzo vestito in modo del tutto inusuale per l’epoca: occhialini da sole, t-shirt, pettinatura moderna, perfino qualcosa che assomiglia a una fotocamera compatta tenuta in mano. Inutile negare che in questo scatto il ragazzo trendy spicca come una mosca nella minestra.
Una volta individuato nella massa anonima non si può fare a meno di fissarlo. Smontiamo subito l’obiezione più scontata e prevedibile: non si tratta di un fotomontaggio.
Questa è una certezza, visto che la foto è stata esposta in un museo canadese, in una mostra dedicata alle foto d’epoca. Ed è stato proprio così, quasi per caso, che alcuni visitatori hanno notato il presunto crononauta. C’è anche una seconda foto, che purtroppo non sono riuscito a reperire, che mostra lo stesso tizio visto da un’altra angolazione.
I due scatti sono stati analizzati da esperti di ogni tipo, che hanno escluso la manipolazione tramite programmi di fotoritocco.
Secondo i complottisti la spiegazione è invece ben diversa. Il tizio sarebbe un crononauta, fattosi consapevolmente fotografare in un evento pubblico, sapendo che probabilmente lo scatto sarebbe stato notato in futuro, su un giornale o appunto in una mostra di foto d’epoca.
(fonte lefotochehannosegnatounepoca)
In realtà non c’è nulla di strano in questa foto. Gli occhiali da sole che indossa il presunto viaggiatore del tempo erano già in commercio negli anni quaranta come dimostra questa scena del film DOUBLE INDEMNITY del 1944
Sia la maglia che la felpa sono tipici dei frequentatori dei college americani di quegli anni, la maglia riporta probabilmente lo stemma di un Università:
Anche la macchina fotografica compatta era stata già inventata in quegli anni (la foto stessa ne è una prova) e quella che ha in mano il ragazzo sembra essere una simile a questa, ovvero un modello molto diffuso in quegli anni:
Nessun viaggiatore del tempo quindi, solo un ragazzo del suo tempo che sta osservando un inaugurazione.