
TUTTE LE BUFALE SUL VACCINO ANTI COVID
Gennaio 5, 2021Fin dall’annuncio della scoperta di un vaccino per il Corona virus sono iniziate a circolare le più disparate bufale sulla sua composizione, su fantomatici effetti collaterali e chi più ne ha più ne metta.
Proviamo a far chiarezza sull’argomento sfatando alcune tra le più popolari bufale sul vaccino.
“Modifica il DNA”. Falso

Tra le varie teorie cospirazioniste contro la campagna di vaccinazione contro il COVID c’è chi sostiene che una volta inoculato il vaccino sia in grado di modificare il DNA di chi lo riceve. Si tratta di una bufala.
Nessuno dei vaccini contro il corona virus è in grado di cambiare il DNA del vaccinato.
Come ben spiegato in questo articolo dell’Ansa:

Nell’articolo è spiegato che:
Oltre a non avere le ‘istruzioni’ per modificare il Dna, l’Rna messaggero non entra mai nel nucleo della cellula, che è la parte che contiene il genoma, e non può quindi alterarlo in nessun modo. Inoltre, rendono noto dall’Iss, l’Rna messaggero si degrada dopo pochi giorni, una volta eseguito il suo ‘compito’.
“Non si sa cosa c’è dentro”. Falso

In tanti affermano di non volersi vaccinare perché “non si sa cosa c’è dentro ai vaccini”. E’ falso. La composizione dei vari vaccini contro il covid è nota.
Basta consultare il sito dell’AIFA, ad esempio “per scoprire” come sono fatti e cosa contengono. Qui ad esempio è possibile leggere la composizione del vaccino prodotto dalla Pzifer.
6.1 Elenco degli eccipienti
((4-idrossibutil)azanediil)bis(esano-6,1-diil)bis(2-esildecanoato) (ALC-0315)
2-[(polietilenglicole)-2000]-N,N-ditetradecilacetammide (ALC-0159)
1,2-distearoil-sn-glicero-3-fosfocolina (DSPC)
Colesterolo
Potassio cloruro
Potassio diidrogeno fosfato
Sodio cloruro
Fosfato disodico diidrato
Saccarosio
Acqua per preparazioni iniettabili
E’ possibile trovare e conoscere la composizione di tutti i vaccini attualmente in produzione.
“Il vaccino è inutile perché il virus è già mutato”. Falso

I virus a RNA come quello del COVID (SARS-CoV-2) sono soggetti per loro stessa natura a frequenti mutazioni. La gran parte di queste non modifica in modo sostanziale la struttura del virus.
Al momento ad esempio non esiste nessuna evidenza che la variante registrata nel Regno Unito possa possa essere resistente agli attuali vaccini.
Come spiegato dall ISS:
“Quindi anche se ci fosse stata una mutazione in alcuni frammenti della proteina Spike è improbabile che possa essere sufficiente a rendere il vaccino inefficace”, si legge ancora tra i chiarimenti dell’Iss.
“La protezione dura solo poche settimane”. Falso
La protezione indotta dal vaccino ha una durata variabile che va dai 9 mesi a 1 anno. Una volta vaccinata un ampia parte della popolazione sarà possibile capire se, come accade con il vaccino anti influenzale, sarà necessario vaccinarsi una volta l’anno.
“Può dare gravi effetti collaterali” Falso
L’Aifa ha spiegato che le reazioni avverse riscontrate più frequentemente durante la sperimentazione sono state lievi e si sono risolte entro pochi giorni.
Tra i casi di reazioni i sintomi manifestati sono stati per lo più dolore e gonfiore nel punto dove si è effettuata la puntura, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari, brividi e febbre. Tutti i sintomi sono spariti nell’arco di qualche giorno.
“Nei vaccini ci sono i Microchip del 5G”. Falso

Non sappiamo più come spiegarlo che quella dei microchip iniettati con i vaccini è una teoria ridicola totalmente inventata.
Chiunque abbia un cane conosce le dimensioni di un microchip e sa benissimo che non potrebbero essere mai iniettato attraverso l’ago di una siringa.
Il tutto senza voler considerare il fatto che un microchip per tracciare i movimenti delle persone sarebbe del tutto inutile visto che è possibile tracciare praticamente ogni cosa della nostra vita attraverso gli smartphone, i pc, le carte di credito, le telecamere di sorveglianza, i badge, ecc ecc.
Se non basta questo a convincervi, sappiate che non esiste una persona al mondo ad aver trovato nel suo corpo uno di questi microchip e basterebbe una semplice radiografia per trovarli.
“Vaccinarsi costa troppo, non tutti potranno permetterselo”. Falso

Anche questo è falso. In Italia la campagna vaccinale è totalmente gratuita per tutti i cittadini.
“E’ stato realizzato troppo in fretta, non è sicuro!”. Falso
Questa è una fra le più diffuse bufale sul vaccino. Prima di approvarli, i vaccini hanno dovuto passare dei rigorosi test che ne garantissero la sicurezza. Prima di ricevere il via libera alla loro distribuzione tutti i farmaci hanno dovuto superare le prove di idoneità agli standard di sicurezza previsti dall’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco.
Anche i tempi di realizzazione non sono stati cosi rapidi. In realtà ci sono voluti diversi mesi di studio e test prima di poter affermare che questi vaccini potessero essere efficaci.
“Sono durati pochi mesi rispetto ai tempi abituali, ma hanno visto la partecipazione di un numero assai elevato di persone: dieci volte superiore agli standard degli studi analoghi per lo sviluppo dei vaccini”, puntualizza l’Aifa.”
(Fonte Fanpage)
