TGCOM24ORE – IL FINTO TGCOM IN FASE DI RIMOZIONE

TGCOM24ORE – IL FINTO TGCOM IN FASE DI RIMOZIONE

Ottobre 27, 2017 0 Di bufalepertuttiigusti

TGCOM24ORE

tgcom24ore.it il sito parodia del celebre portale giornalistico tgcom24 che dallo scorso Luglio aveva tratto in inganno migliaia di utenti, pare stia per essere rimosso dalla rete.

Collegandosi in queste ore all’indirizzo del sito infatti ci si trova di fronte a questa schermata:

TGCOM24ORETutte le voci del menu sono scomparse, tra cui anche quella che portava alla sezione INFORMAZIONI dove gli utenti un po più esperti potevano leggere queste righe:

Informazioni

“ Tgcom 24 ore” non è una testata giornalistica, e non viene aggiornato quotidianamente. Alcune delle notizie riportate potrebbero essere inesatte o inventate a scopo satirico, per far riflettere o semplicemente per divertire. Vogliate comunicarci se qualche contenuto presente nel sito turbi la vostra sensibilità, provvederemo a rimuoverlo o modificarlo.

Come potete facilmente intuire (ma ci teniamo a ribadirlo), tgcom24ore non è in alcun modo riconducibile a tgcom24.mediaset.it, né  a nessun altra testata del gruppo Mediaset.

Evidentemente però l’equivoco generato dall’estrema somiglianza del nome con il sito originale potrebbe essere arrivato all’orecchio di qualcuno che potrebbe non aver gradito ed aver chiesto la rimozione del sito. Ma questa è solo una ipotesi.

In rete c’è anche chi, come il Secolo XIX in questo sito non ci vede altro che uno spunto per farsi 4 risate, come dichiarato in questo articolo:

TGCOM24OREdove si legge:

Ecco a voi tgcom24ore.it. Eccovi il sito che vi farà sbellicare dal ridere. Non ci credete? Mettetevi al computer e digitate tgcom24ore.it.: si aprirà davanti a voi un finto notiziario che, però, a prima vista vi sembrerà del tutto vero. Foto, video, articoli e impaginazione sono da testata giornalistica. Anche la suddivisione per argomenti e per aree di interesse. Con un piccolissimo particolare: praticamente le notizie sono tutte fasulle. Inventate di sana pianta. A cominciare ovviamente dai titoli. Un autentico spasso. Bravi. Talmente bravi da meritarsi questa gratuita pubblicità.
Francamente non troviamo cosi spassose le notizie pubblicate dal sito in questione, ma evidentemente la redazione del Secolo XIX la pensa diversamente, infatti proseguendo si legge:
Certo, il risultato lo ottengono anche grazie al nome della testata che evoca l’informazione Mediaset. Ma qui ormai altro che di notizie fasulle trattasi: loro sono il falso certificato che fa notizia! Tant’è vero che parecchie persone c’hanno abboccato con tutte le scarpe e hanno cominciato da divulgare questi “pezzi” sui vari social. Segno che il successo è arrivato. Dopodiché, basta andare sul menu della homepage , cliccare su “informazioni” ed ecco la risposta ai dubbi.
Purtroppo come ben sappiamo la stragrande maggioranza degli utenti non clicca nella sezione informazioni dei siti che consulta e crede che ogni notizia del web, per solo fatto che ne esista un articolo, sia vera.
Su una cosa però siamo assolutamente d’accordo con il Secolo XIX:

Verificate (le fonti), gente.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE QUALI SONO I PRINCIPALI SITI DIFFUSORI DI BUFALE