La tabella dei sintomi “Coronavirus o influenza?” è una bufala.

La tabella dei sintomi “Coronavirus o influenza?” è una bufala.

Marzo 17, 2020 Off Di bufalepertuttiigusti

tabella dei sintomi

Circola sui social una tabella dei sintomi per auto diagnosticarsi il Coronavirus attribuita alla Croce Rossa Italiana che, però, non l’hai mai diffusa.

Non esiste alcuna tabella diffusa dalla Croce Rossa che indica i sintomi che permetterebbero di capire di aver contratto il coronavirus, a chiarirlo è la stessa Croce Rossa che attraverso i suoi portavoce ha dichiarato:

Non abbiamo mai diffuso questa tabella”, smentiscono dalla Croce Rossa Italia. “Si tratta di una bufala che sta circolando da ieri sera e siamo sommersi da richieste di spiegazioni che rappresentano una inutile e dannosa perdita di tempo. Abbiamo anche chiesto alle testate che hanno pubblicato la tabella di eliminarla perché non è veritiera”.

tabella dei sintomi

Non inviate la falsa tabella dei sintomi, ma consultate solo il sito del Ministero della Salute

Le uniche fonti attendibili a riguardo restano il sito del Ministero della Salute e quello dell’ Istituto Superiore della Sanità, su cui è possibile trovare in modo aggiornato le procedure da seguire e le indicazioni mediche che riguardano il Coronavirus.

Sul sito del Ministero della Salute è possibile trovare una sezione speciale interamente dedicata alla situazione, con una parte che spiega chiaramente quali sono i sintomi legati al Covid-19:

“Come altre malattie respiratorie, l’infezione da nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie».

BUFALA – LA NOTA VOCALE DEL “DOTTOR” BISCARDI. MA NON E’ UN MEDICO ANZI…

Le informazioni ufficiali della Croce Rossa Italiana

Anche la Croce Rossa Italiana ha sul suo sito una pagina dedicata all’emergenza Coronavirus disponibile in varie lingue e su cui è possibile informarsi con certezza sulla profilassi e le norme igenico sanitarie da seguire. Sempre la Croce Rossa ha attivato anche un numero verde a cui potersi rivolgere in caso di necessita: 800-065510.

sintomi“Non affidatevi alle note vocali o ai messaggi dei social”

Gli esperti continuano a ripeterlo in queste ore: “Affidarsi a fantomatici messaggi vocali di persone di cui è impossibile verificare l’attendibilità è totalmente inutile”. Diffondere note audio in cui qualcuno dice che “un medico” (non si sa chi) o un fantomatico “amico infermiere” ha dichiarato questa o quell’altra cosa è una cosa da non fare. Non solo non è utile, ma genera un incredibile ondata di disinformazione che alimenta la paura e non aiuta nessuno.

CORONA VIRUS, L’AUDIO BUFALA:”SE TI COLA IL NASO NON CE L’HAI”