Lo scheletro di un gigante rinvenuto ad Agrigento? No, si tratta di una vecchia bufala che continua a ri spuntare ambientata in località diverse.
Torna a circolare in rete la bufala delle ossa di un gigante di cui abbiamo già parlato in questo articolo, che stavolta però è ambientata in Sicilia. Si tratta sempre della stessa fotografia (falsa) e cambia solamente l’ambientazione. Stavolta è il turno di Agrigento in questo articolo:
Clamorosa scoperta in provincia di Agrigento, precisamente nella valle dei Templi. Durante gli scavi archeologici, ci si è trovati di fronte a qualcosa di sconcertante: un enorme scheletro è saltato fuori.
“Abbiamo scavato molto in profondità, forse dove nessuno era mai arrivato finora” dice il costruttore Gianni Baldi ” quando uno dei miei uomini mi ha chiamato per mostrarmi la cosa, non nascondo che stavo quasi per sentirmi male, mai vista una roba del genere”. Giunte sul posto, le autorità competenti hanno mostrato profondo sconcerto. Subito sono stati allertati i ricercatori del “centro studi archeologico” Siciliano che stanno analizzando la struttura.
Per ora l’area è off-limits, sottoposta a sequestro fino a data da destinarsi. “In verità, nella mia vita, non mi sono mai trovato dinanzi a una struttura scheletrica del genere” dichiara Ugo Fratti, responsabile del dipartimento archeologico “Credo sia la prima volta al mondo che l’umanità entra in contatto con qualcosa del genere. Non so di cosa parlare. La mia idea, confermata in parte anche da alcuni miei colleghi stranieri prontamente giunti sul luogo del ritrovamento, è che si possa trattare di un antenato preistorico. Questo ovviamente mette in crisi tutta la catena dell’evoluzione darwiniana, siamo consapevoli di trovarci di fronte a un cambiamento epocale, oltre che genetico e storico”.
Allibiti gli abitanti del posto, nessuno credeva si potesse ritrovare, sotto quei terreni da molto tempo lasciati a sé stessi, una cosa del genere. Qualcuno ha paura, altri invece sono affascinati dal ritrovamento. La zona è controllata giorno e notte da guardie private, si attendono risposte veloci dagli studiosi. L’umanità potrebbe essere a un passo dal cambiare la propria concezione di sé. E se, in un passato più o meno lontano, fossero realmente esistiti dei giganti dalle sembianze umane? Forse la mitologia non ha poi valore solo leggendario o narrativo.
Si tratta di un fotomontaggio ed anche vecchio.
La foto del teschio gigante utilizzata per questo articolo è un vecchio foto montaggio già utilizzato per ambientare la stessa bufala a Marcianise in provincia di Caserta. Molti quotidiani già a suo tempo svelarono la bufala, come il quotidiano IL MATTINO che a suo tempo scrisse questo articolo:
Marcianise, la falsa notizia dello scheletro gigante fa il giro del web
MARCIANISE – «Ma la notizia dello scheletro di un gigante ritrovato a Marcianise è vera?» Questa la domanda – paradossale ma vera – giunta nelle scorse ore ai carabinieri della compagnia di Marcianise. Si tratta, ovviamente, di una notizia bufala che ha iniziato a circolare su alcuni siti web ieri. Addirittura alcuni network televisivi hanno chiesto conferme ai militari sulla – incredibile – notizia. Secondo gli autori della burla, il ritrovamento dei resti ossei di un gigante sarebbe avvenuto durante gli scavi per l’edificazione di un nuovo palazzo. Ma si sono spinti oltre, aggiungendo particolari e dettagli che rendevano la notizia più veritiera: addirittura sono stati pubblicati nomi e cognomi di costruttori e responsabili di fantomatici dipartimenti archeologici. Insomma, tutti gli ingredienti tipici di una notizia falsa (un fake) a cui in molti hanno creduto.
Se avete condiviso questo articolo vi consigliamo di cancellare il post.