COME “PROTEGGONO” I BAMBINI ALL’OSPEDALE GUGLIELMO DA BUGLIANO, ma l’ospedale non esiste!

COME “PROTEGGONO” I BAMBINI ALL’OSPEDALE GUGLIELMO DA BUGLIANO, ma l’ospedale non esiste!

Settembre 24, 2020 Off Di Redazione

Circola in rete un immagine di un neonato avvolto nel cellophane (molto probabilmente una bambola confezionata) abbinata ad un testo che descrive la foto come il modo in cui proteggono i bambini dal Coronavirus all’ospedale Guglielmo da Bugliano.

Diciamolo subito: si tratta di una bufala. L‘Ospedale Guglielmo da Bugliano non esiste, come non esiste il Comune di Bugliano a cui è ispirata la bufala.

Di Bugliano abbiamo già parlato in questo articolo.

L’immagine è stata postata il 20 Settembre dalla pagina Facebook Giu le Mani da Matteo Salvini generando ovviamente indignazione e condivisioni da parte di molti utenti.

ospedale Guglielmo da Bugliano

Abbinata all’immagine shock su cui è stato messo il logo della LEGA Salvini Premier, c’è questo testo:

Questo è come “proteggono” i bambini all’ospedale Guglielmo da Bugliano di Piacenza secondo le norme anti-COVID19!! Ma vi sembra normale tutto questo?? Mandiamo a casa Conte e tutto il PD prima che continuino con questa farsa, ne rimetteranno i nostri bambini!

Nei commenti in tanti fanno notare che si tratta di una fake news, ciò nonostante ad oggi il post non è stato rimosso.

L’ospedale Guglielmo da Bugliano non esiste

A Piacenza non esiste nessun ospedale con questo nome e neppure altrove. Si tratta probabilmente della parodia del nome dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto dove ovviamente non avviene nulla del genere.

Non è la prima volta che il fantomatico comune di Bugliano è protagonista di una bufala. Recentemente è diventata virale la fake news che denunciava sempre li la sperimentazione di un vaccino anti covid sui bambini.

Tutto nasce da una “pagina satirica” Facebook intitolata al fantomatico Comune di Bugliano, “comune dove politica e natura si incontrano e non finisce mai bene” (come recita la scritta sulla foto di copertina).

Chi si imbatte nei post di questa pagina però non ha chiaro immediatamente che si tratta di una sorta di parodia e può facilmente credere che si tratti di una pagina reale.