No, Biden NON ha le prove che il coronavirus sia artificiale e neppure Fauci.

No, Biden NON ha le prove che il coronavirus sia artificiale e neppure Fauci.

Maggio 31, 2021 Off Di Redazione

Circola in rete una teoria secondo la quale il presidente americano Joe Biden abbia le prove che l’origine del virus del Covid 19 sia artificiale e che questa tesi sia sostenuta da Anthony Fauci. Le cose non stanno cosi.

Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di aver commissionato ai servizi di intelligence un indagine accurata riguardo la natura del corona virus, da consegnargli entro 90 giorni. Le indagini sono attualmente in corso ed al momento nessuna prova che che il virus possa essere stato creato in laboratorio è stata evidenziata.

Non è la prima volta che viene fatta una richiesta simile, lo stesso predecessore di Biden, Donald Trump aveva chiesto un indagine più accurata per stabilire se realmente il virus fosse sfuggito al famoso laboratorio di Whuan, come hanno ipotizzato in tanti.

“Rimangono aperte tutte le ipotesi”

La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità aveva inviato un team di esperti in Cina per indagare sull’origine del virus giungendo alla conclusione che:

 il virus che è arrivato a contagiare l’uomo probabilmente ha avuto origine in un pipistrello o in un pangolino; l’ipotesi della “fuga” di questo virus altamente contagioso da un laboratorio cinese è invece indicata come “estremamente improbabile”.

(Fonte National Geographic)

Tuttavia Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, a conferma del fatto che la ricerca è ancora in corso, aveva dichiarato che “rimangono aperte tutte le ipotesi”.

I dubbi di Fauci

In tanti hanno strumentalizzato le parole di Fauci su questa indagine estrapolandole dal contesto e riportandone solo una parte. In tanti infatti hanno riportato la frase pronunciata dal direttore del National Institute of Allergy and Infectious durante un intervista televisiva in cui gli veniva chiesto proprio dell’origine del virus.

La frase che è rimbalzata di testata in testa è:

“Non sono convinto che il virus si sia sviluppato naturalmente”

Tuttavia la frase faceva parte di una risposta molto più articolata ad una domanda di Katie Sanders di PolitiFact. In questo articolo di Open viene riportata per intero sia la domanda che la risposta:

Katie: «That has been the subject of a lot of our fact checking on the coronavirus for the past year. And like you said, there’s a lot of cloudiness around the origins of COVID-19 still. So I wanted to ask, are you still confident that it developed naturally?»

Fauci: «No, actually, that’s the point that I said. And I think the real unfortunate aspect of what Sen. Paul did is he was conflating research in a collaborative way with Chinese scientists, which was, you know, you’d almost have to say, if we did not do that we would almost be irresponsible because SARS-CoV-1 clearly originated in China, and we were fortunate to escape a major pandemic. So we really had to learn a lot more about the viruses that were there, about whether or not people were getting infected with bad viruses. So in a very minor collaboration as part of a subcontract of a grant, we had a collaboration with some Chinese scientists. And what he conflated is that therefore we were involved in creating the virus which is the most ridiculous majestic leap I’ve ever heard of. But no, I’m not convinced about that. I think that we should continue to investigate what went on in China until we find out to the best of our ability exactly what happened. Certainly the people who’ve investigated say it likely was the emergence from an animal reservoir that then infected individuals, but it could have been something else. And we need to find that out. So, you know, that’s the reason why I said I’m perfectly in favor of any investigation that looks into the origin of the virus.»

Fauci quindi sostiene, come tanti esperti che sia necessario capire bene l’origine del virus, ma di essere più propenso alla tesi della sua origine naturale.

Il 19 Maggio 2021 nel corso di una sua visita in Italia Fauci dichiarò ai microfoni di Sky Tg 24:

“Questo coronavirus non so da dove sia uscito, non ancora, probabilmente non da un laboratorio ma abbiamo bisogno di un’investigazione più profonda per scoprire esattamente cosa fosse”