
No, Conte non ha firmato il MES. Ecco come stanno le cose.
Aprile 10, 2020
Giuseppe Conte non ha firmato il MES ed anche volendo non avrebbe potuto farlo. Ecco perché:
Il presidente del Consiglio Conte non ha firmato il MES come stanno scrivendo in tanti sui social e neppure l’ESM. Il motivo è molto semplice e cioè che ieri il nostro premier non era convocato all’incontro dell eurogruppo dei ministri delle Finanze.
Cosa è stato deciso ieri dall’Unione Europea
L’accordo discusso ieri dall’Eurogruppo stabilisce la possibilità di avere accesso al Fondo Salva Stati, ma solo a condizione che i fondi vengano utilizzati per finanziare esclusivamente attività di tipo sanitario per la lotta al Coronavirus.
In particolare la riunione di ieri ha portato alla decisione di consentire agli stati membri di avere accesso ad “una misura pari al 2% del loro Pil”, ma non sarà possibile utilizzare questi soldi per nessun altro tipo di spese legate all’emergenza.
YOUTUBE ELIMINA I VIDEO COMPLOTTISTI CHE LEGANO 5G AL CORONAVIRUS
Il Ministero dell’Economia: “Conte non ha firmato il Mes”
Come spiegato in una nota dal ministero dell’Economia, al momento l’Italia non ha intenzione di accedere al Fondo Salva Stati, ma continua la sua linea con l’obiettivo di poter accedere ai famosi European Recovery Bond. Da tempo infatti il governo sta chiedendo con forza all’Europa una mutualizzazione del debito a causa dell’emergenza Covid-19 e la richiesta è ancora formalmente una delle opzioni possibili.
Come spiegato dall’europarlamantare Ignazio Corrao attraverso un post sulla sua pagina Facebook. “Non è stato attivato o accettato un bel niente NIENTE“. “Si sta parlando di conclusioni dei ministri delle finanze” prosegue Corrao “che ora passeranno la palla ai leader di governo. Quindi palla a Conte. Sarà lui la voce autorevole che parla e negozia per il governo intero”.
La situazione quindi è ancora tutta in divenire e nulla in merito è stato firmato. Spetta quindi ai leader dei paesi dell’Unione riuscire a stabilire una linea comune approvata da tutti gli stati membri.
[banner id=”4949″ caption_position=”bottom” theme=”default_style” height=”auto” width=”auto” show_caption=”1″ show_cta_button=”1″ use_image_tag=”1″]
FALSI SMS DELL’INPS. L’ISTITUTO AVVERTE: “E’ UNA TRUFFA, NON CLICCATE SUL LINK”