La bufala della morte di Henry Winkler alias Fonzie

La bufala della morte di Henry Winkler alias Fonzie

Febbraio 28, 2019 Off Di bufalepertuttiigusti

Fonzie

Circola in queste ore la notizia falsa della morte di “Fonzie” ovvero dell’attore Henry Winkler. Si tratta di una bufala che sta facendo il giro del web, approfittando dei tanti fan dell’attore sparsi in tutto il mondo

Il settantatreenne newyorchese però è vivo e vegeto e la notizia è gia stata smentita a più riprese.

L’attore, diventato famoso per aver interpretato il ruolo di Fonzie nella celebre serie tv Happy Days, non è certo il primo personaggio del mondo dello spettacolo ad essere vittima di una bufala sulla sua morte.

La news diffusa sui social è stata prontamente smentita coi fatti. Henry Winkler sta bene e gode di ottima salute. Molti lettori si sono resi conto dell’inganno solamente in queste ultime ore, quando è arrivata la smentita di alcuni familiari e soprattutto da parte dei media americani che hanno prontamente smascherato la fake news. Non è la prima volta che circola una bufala del genere su Henry Winkler, che all’età di 77 anni si gode la vita. E’ proprio vero che la caccia al click non guarda in faccia nessuno, nemmeno il “temibile” Fonzie di Happy Days. (Fonte Il Giornale)

Stessa sorte era già toccata ad Harrison Ford, a Roberto Benigni che sarebbe morto in incidente stradale, a Massimo Boldi, Franco Battiato e più recentemente a Nadia Toffa, solo per citarne alcuni.

BUFALA – “E’ MORTA NADIA TOFFA. NON C’E’ LA FATTA”

Il consiglio è come sempre quello di verificare sempre le notizie più eclatanti attraverso una semplice ricerca in rete, scegliendo ovviamente testate giornalistiche accreditate come fonte. Quella della morte di un vip è una delle bufale più facili da diffondere in rete, ma anche una di quelle più semplici da verificare.

 

BUFALA – E’ MORTO FRANCO BATTIATO

Anche se Winkler è famoso soprattutto come Fonzie, motociclista ribelle col pollice alzato e la classica battuta “eeeeeehi”, è il personggio dell’eccentrico Gene Cousineau di Barry ad avergli dato recentemente gloria: per questa interpretazione ha vinto l’Emmy come migliore attore non protagonista.
E nonostante a lui sia legata l’immagine di un uomo sicuro di sé e un po’ sbruffone, Winkler ha avuto anche problemi di dislessia. Questa sua esperienza è raccontata indirettamente nella fortunata serie di libri per ragazzi che ha scritto a quattro mani (insieme alla giornalista Lin Oliver) e ha per protagonista Hank Zipzer, un ragazzino di nove anni dislessico. (Fonte Panorama)