MAFIA CAPITALE, NOTIZIE SCHIERATE (MA INVENTATE)

MAFIA CAPITALE, NOTIZIE SCHIERATE (MA INVENTATE)

Gennaio 29, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

Mafia Capitale

Mafia Capitale è un sito di pseudo informazione di denuncia, sulla cui home page si legge: “CI INFORMA SU TUTTO QUELLO CHE TV E GIORNALI NON CI DICE” e ancora “CI AGGIORNA SU FATTI REALI CHE TV E GIORNALI CI NASCONDE”. Questi due slogan decisamente sgrammaticati, ci fanno capire fin da subito che non ci troviamo difronte ad una testata giornalistica accreditata come confermato dalla loro pagina PRIVACY & COOKIES POLICY dove si legge:

Cattura

Quindi secondo un codice etico decisamente poco giornalistico i redattori di questo sito “prelevano” senza chiederne l’autorizzazione e senza citare ne la fonte ne l’autore, immagini da altri siti per incollarli sui loro articoli in barba alle norme sul diritto d’autore, chiedendo però agli utenti di accorgersene ed eventualmente segnalarlo ai gestori del sito (in pratica io rubo una cosa e me la tengo finché il legittimo proprietario non se ne accorge e solo in quel caso la restituisco).

Mafia Capitale diffonde prevalentemente bufale e notizie inventate di stampo politico/sociale che hanno come scopo quello di screditare politici sgraditi e fomentare il disagio sociale cavalcando tramite notizie false i temi caldi del momento. Per loro stessa ammissione tutte le notizie pubblicate sul sito non sono minimamente verificate o controllate. Sempre sulla pagina PRIVACY & COOKIES POLICY a tal proposito si legge:

Cattura

Essendo spesso articoli diffamatori ai danni di personaggi pubblici o di uomini politici sempre nella stessa sezione vengono prese le distanze dai contenuti delle bufale pubblicate, scaricando la responsabilità sugli “autori” delle stesse, reperite senza “effettuare alcun controllo” dal web.

E’ bene quindi essere consapevoli che ogni articolo pubblicato da questo sito seppur plausibile è quasi certamente una bufala che ha come scopo quello di diffondere disinformazione e confondere (e pilotare) l’opinione pubblica attraverso il web.

Quando vi imbattete in un titolo eclatante, corredato magari da una foto che attira particolarmente la vostra attenzione, vi consigliamo sempre di controllare la fonte in modo da capire subito se ciò che state per leggere è attendibile o vi trovate di fronte ad una bufala.