LA BUFALA: “SCHETTINO SARA’ L’ASSO NELLA MANICA DI RENZI, PROSSIMAMENTE CANDIDATO AL PARLAMENTO”

LA BUFALA: “SCHETTINO SARA’ L’ASSO NELLA MANICA DI RENZI, PROSSIMAMENTE CANDIDATO AL PARLAMENTO”

Gennaio 13, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

12510369_1668542190086011_6000153911513728368_n

Schettino l’asso della manica del Pd. Il famigerato “Gazzetta della Sera”, sito che pubblica e diffonde esclusivamente bufale, ha lanciato in rete la notizia che Renzi abbia intenzione di far candidare con il PD, a chissà quali elezioni (visto che non ce ne sono in programma) l’ex Comandante Schettino, protagonista del tragico naufragio della nave Costa Concordia.

Ne Schettino, ne Renzi hanno mai dichiarato nulla del genere, ma del resto bastava una rapida ricerca su google per scoprire immediatamente che si trattava di una bufala. Purtroppo il popolo del web continua a condividere e diffondere qualunque cosa senza farsi domande. Basta una foto e un titolo eclatante per permettere a qualunque bufala di fare il giro del web in pochi minuti.

Il consiglio è sempre quello di verificare innanzitutto la fonte delle notizie e poi copiare ed incollare il titolo della notizia sospetta su google per avere in pochi minuti la conferma che la notizia sia autentica oppure no. Se per caso avete condiviso sul vostro profilo social questa (o altre bufale) vi invitiamo a cancellare il post. La gente come è noto non legge i commenti in cui magari viene smentita la notizia falsa, ma si ferma quasi sempre al titolo.

E’ UNA BUFALA VEDIAMO PERCHÉ:

  • Gazzetta della Sera è un sito “satirico” che pubblica solo notizie inventate.
  • Nessuna agenzia di stampa accreditata riporta la notizia.
  • Ne Schettino, ne Renzi hanno mai dichiarato nulla del genere alla stampa o in alcun evento pubblico.

Si tratta quindi di un cosiddetto MEME che diventa virale grazie alle tante condivisioni degli utenti che restano colpiti dall’immagine abbinata al testo, ma che non ha nulla di giornalistico. Chiunque infatti può realizzare un immagine del genere senza dover per forza utilizzare delle informazioni verificate. Spesso questo tipo di foto fanno il giro della rete prima di essere smentite da qualche fonte autorevole.