
LA BUFALA: MANTA GIGANTE PESCATA A NAPOLI . PRIMO ESEMPLARE AL MONDO
Febbraio 10, 2016BUFALA MANTA GIGANTE PESCATA A NAPOLI – La foto di una manta gigante pescata nel 2015 in Perù viene spacciata per una foto di questi giorni ed attribuita a dei pescatori napoletani, ma è un falso. Il solito GioMale.it (attenzione non il Giornale!) ricicla una immagine che documenta la cattura di un raro esemplare di Manta gigante avvenuto il 18 aprile del 2015 nelle acque limitrofe alla cittadina di Toms, in Perù, come riportato da questo articolo in lingua spagnola pubblicato dal sito Diario26.com dove si legge:
(traduzione) Una razza gigante è stato catturata sabato scorso nelle acque della provincia di Toms, in Perù, dove i curiosi e gli specialisti si sono riuniti sulla riva per ammirare la strana creatura, che ha dovuto essere spostata con una gru dalla nave. Si tratta di una delle più impressionanti creature marine, del peso di una tonnellata e delle dimensioni di 8 metri dalla testa alla punta della coda, come riferito dal sito El Comercio. Ovviamente le immagini della stupefacente creatura sono state immediatamente postate sui social network. L’animale è stato catturato dai pescatori nella baia di La Cruz de tom (…)
Le acque del golfo di Napoli non c’entrano un bel niente e il pescatore Gennaro Sevastini (almeno un cognome più napoletano potevano inventarlo) autore dell’incredibile pesca della manta ovviamente non esiste.
Ovviamente anche riguardo alla notizia che si tratti del primo esemplare al mondo siamo davanti ad una bufala, in quanto questo tipo di animali seppur molto rari sono stati avvistati e pescati molte altre volte in diverse parti del mondo. I biologi marini conoscono bene la Manta Gigante ed è noto che questi animali possono arrivare fino ad un diametro 7/8 metri. Nessun record del genere quindi per il capoluogo campano e soprattutto nessuna visita da parte di sedicenti studiosi tedeschi come riportato dalla bufala che annuncia:
Ora l’animale si trova in una grande teca, ancora vivo, pronto per essere studiato al meglio dal gruppo di professori partenopei. L’evento ha destato attenzione in tutto il mondo e, domani, direttamente da Berlino, arriveranno studiosi tedeschi, pronti a esaminare al meglio la situazione
E per finire come ormai le bufale ci hanno abituato, una bella frase senza senso a chiudere l’articolo:
Che dire: Napoli non smette mai di deluderci
Praticamente a metà fra: “Napoli non smette mai di stupirci” e “Napoli non ci delude mai”, ma del resto da questo tipo di sito non si può pretendere anche coerenza semantica.
ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:
Una manta era rimasta impigliata nelle reti dei pescatori. Dopo chi istanti, la straordinaria scoperta: un esemplare di manta enorme, mai visto prima. “Ho sentito tirare forte” dice il pescatore Gennaro Sevastini “Poi, a un tratto, ho guardato in fondo al mare e ho cominciato a urlare. Non credevo ai miei occhi. Ho chiamato gli altri per farli vedere e nemmeno loro potevano crederci: un mostro enorme. Ho chiamato subito la guardia costiera, ma c’era necessità di un medico, un veterinario. Appena abbiamo attraccato la nave, una gru, di quelle che spostano i container, e abbiamo sollevato l’animale. Incredibile, una roba da non credere”.
Sul luogo son subiti giunti gli scienziati dell’Istituto per la prevenzione animale di Napoli, che hanno fatto i primi accertamenti sul corpo della manta. Il dottor Nino Viscardi ha parlato di miracolo della scienza: “Si tratta di record. Il corpo della manta è lungo circa 7 metri, pesa più di 500 chili. Napoli è nel record. Credevamo tutti, la comunità scientifica intendo, che specie come questa si fossero estinte anni. E invece, eccole qua, sotto i nostri occhi. Beh, lasciatemelo dire, uno spettacolo come questo credo di non averlo mai visto in oltre trent’anni di carriera”. Ora l’animale si trova in una grande teca, ancora vivo, pronto per essere studiato al meglio dal gruppo di professori partenopei. L’evento ha destato attenzione in tutto il mondo e, domani, direttamente da Berlino, arriveranno studiosi tedeschi, pronti a esaminare al meglio la situazione. Che dire: Napoli non smette mai di deluderci