
BUFALA – Kyenge contro i mercatini di Natale : OFFENDONO le altre religioni !(CONDIVIDI SE SEI INCAZZATO)
Novembre 27, 2017Non importa che Cecile Kyenge non sia più, da tempo, un ministro del governo italiano, basta il colore della sua pelle e le sue origini per continuare a fare di lei un ottima protagonista di bufale a sfondo religioso.
Stavolta l’ex Ministro dell’Integrazione all’epoca del governo Letta avrebbe addirittura rilasciato dichiarazioni contro i mercatini di Natale, secondo quanto affermato in questo articolo del sito linkdaybyday, intitolato: “Kyenge contro i mercatini di Natale. OFFENDONO le altre religioni !(CONDIVIDI SE SEI INCAZZATO)”, dove si legge:
Kyenge contro i mercatini di Natale: OFFENDONO le altre religioni !(CONDIVIDI SE SEI INCAZZATO)
Cecile Kyenge suscita indignazioni con le sue recenti dichiarazioni: “i mercatini di Natale andrebbero vietati”!
La ragione? “Sono offensivi nei confronti delle altre religioni“.
Così commenta i mercatini d’Europa l’ex ministro dell’integrazione, piombando al centro delle polemiche.*
Secondo l’esponente del PD sono offensivi per quei credenti le cui religioni non prevedono i festeggiamenti natalizi.
Continua incalzando la dose: “noi siamo ottusi e ragioniamo solamente guardando a un metro di distanza da noi, dobbiamo aprire gli occhi e guardare più avanti il nostro naso, i mercatini di Natale non rendono felici tutti i cittadini, andrebbero vietati”.
Parole che indignano il popolo italiano che ogni giorno deve combattere contro i soprusi alla propria cultura e alla propria tradizione da parte di chi ci ritiene “infedeli”.Eppure saremmo chiamati ad essere “culturalmente aperti” ed annullare ogni nostra credenza in rispetto di chi è diverso.
Quanto detto dall’ex ministro fa rabbrividire ancor di più in vista dell’accaduto di ieri.
Proprio in prossimità dei Mercatini è stato compiuto, infatti, il vile attentato che ha causato diverse vittime, facendo piombare la Germania nel terrore.
Non abbiamo bisogno di guardare al di là del nostro naso, non vorremmo piuttosto, doverci guardare le spalle nelle strade della nostra città.
Si tratta di una bufala priva di ogni fondamento (oltre che di buon senso), la Kyenge non ha mai pronunciato queste parole e non ha mai dichiarato nulla di simile.
Ancora una volta su vuole far leva sull’intolleranza per creare facile indignazione e soprattutto un alto numero di condivisioni dell’articolo, come suggerito dal titolo. Condivisioni che faranno aumentare i guadagni derivanti dai tanti banner pubblicitari che popolano il sito e che pubblicizzano prodotti alquanto discutibili.