
“La Germania abbassa l’Iva al 7%”, torna la bufala su Facebook
Settembre 27, 2021No, lo diciamo ancora, la storia che “dal 1 Luglio la Germania abbassa l’iva dal 19% al 7% per far ripartire le attività è una bufala. Il meme che ha ripreso a circolare su Facebook in queste ore dice il falso ed ovviamente punta ad alimentare il malcontento degli utenti.
Nel post virale, con tanto di bandierine colorate di Italia e Germania si legge:
La Germania dal 1 luglio abbassa l’Iva dal 19% al 7% per far ripartire le attività. L’Italia che fa?
Si tratta di una affermazione falsa. Questo presunto taglio dell’iva dal 19% al 7% a beneficio dei cittadini tedeschi a partire dal 1 Luglio non è mai avvenuto e non esiste alcun cenno a questa fantomatica azione su nessuna testata giornalistica.

Come riportato da numerosi siti, nel 2020 per soli 6 mesi c’è stato un provvedimento con validità temporanea, che ha portato l’Iva dal 19% al 16%. Tale misura ha smesso di essere in vigore il 31 Dicembre 2020.
A quanto pare il provvedimento non è stato rinnovato in quanto:
Il provvedimento non è al momento stato rinnovato perché, come ha spiegato l’esperto di consumi Rolf Bürkl (dell’istituto di ricerche tedesco Gfk, Growth from Knowledge) «gli effetti della riduzione si sono rivelati meno pronunciati del previsto». (Fonte FACTA)
Il meme circola anche attraverso Whatsapp ed altre chat di gruppo. Come ricordiamo spesso uno screenshot o un immagine come questa non sono una notizia e ciò che riportano va sempre verificato.
Specialmente quando ci troviamo difronte alla schermata dell’articolo che sembra provenire da una testata nota come può essere l’Ansa, Repubblica o Il Corriere, è sempre opportuno verificare se l’articolo in questione è realmente presente sul sito da cui sembra provenire. In caso contrario siamo sicuramente difronte ad un fotomontaggio e di conseguenza ad una fake news.
Del resto verrebbe da chiedersi perché qualcuno debba postare lo screenshot di un articolo invece di condividere l’articolo stesso, in modo che tutti possano leggerlo?