FALSI SMS DELL’INPS. L’ISTITUTO AVVERTE: “E’ UNA TRUFFA, NON CLICCATE SUL LINK”

FALSI SMS DELL’INPS. L’ISTITUTO AVVERTE: “E’ UNA TRUFFA, NON CLICCATE SUL LINK”

Aprile 7, 2020 Off Di bufalepertuttiigusti

L’INPS avvisa i suoi utenti che è in atto un tentativo di truffa via SMS. “Non cliccate sul link”

Molte persone stanno ricevendo in queste ore falsi sms che sembrano arrivare dal sito dell’INPS, in cui viene chiesto di cliccare su un link al fine di completare la domanda per l’ottenimento del bonus Covid – 19. Si tratta in realtà di un tentativo di phishing ossia di una truffa ai danni degli utenti che utilizza link che sembrano portare a pagine ufficiale, ma che in realtà sono false.

Cliccando sul link contenuto in questi falsi sms si scarica un malware sul proprio telefonino che proverà a carpire i vostri dati personali, le vostre password e tutto quanto contiene il nostro telefonino.

Come chiarito dall’INPS gli eventuali SMS mandati dall’istituto, come ad esempio quello che contiene la prima parte del PIN necessario alla richiesta del bonus covid -19 non contengono link a siti esterni o diversi dal sito ufficiale  ovvero www.inps.it.

falsi sms

Questo il testo della comunicazione ufficiale diffusa dall’Ufficio Stampa dell’INPS diffuso dai canali ufficiali e scaricabile da qui

Roma, 6 aprile 2020
Segnalazione di tentata truffa tramite phishing
L’Inps informa i propri utenti che in queste ore è partita una campagna di
malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare su un link per
aggiornare la propria domanda COVID-19 e inducono ad installare una APP
malevola.
A riguardo, si informa che tali SMS non sono inviati dall’Inps. Eventuali SMS che
l’Istituto dovesse inviare non conterranno link a siti web. L’unico accesso ai
servizi Inps è dal sito istituzionale www.inps.it.

Di seguito invece la nota informativa diffusa in formato pdf attraverso un tweet ufficiale:

falsi sms