BUFALA – IN SOLI 30 GIORNI HANNO RIDOTTO IL DEFICIT DELLO 0.2! LASCIAMOLI LAVORARE

BUFALA – IN SOLI 30 GIORNI HANNO RIDOTTO IL DEFICIT DELLO 0.2! LASCIAMOLI LAVORARE

Giugno 18, 2018 Off Di bufalepertuttiigusti

deficitContinuano ad apparire ovunque sui social bufale sui fantomatici successi del neo eletto governo Lega – Movimento 5 Stelle stavolta su Deficit, Lavoro ed Europa. L’immagine che circola da diverse ore sulle bacheche di migliaia di utenti è questa:

deficitIl testo, scritto come da prassi a caratteri cubitali, elenca i primi tre successi ottenuti dal governo di Salvini e Di Maio e chiude con un invito a lasciarli lavorare, leitmotiv dei sostenitori del Movimento 5 Stelle.

Il testo è questo:

IN SOLI 30 GIORNI DI GOVERNO QUESTI SIGNORI:

HANNO RIDOTTO IL DEFICIT DELLO 0.2%

HANNO CREATO 312.000 POSTI DI LAVORO

RINEGOZIATO GLI ACCORDI CON BRUXELLES

ANCORA DUBBI? LASCIAMOLI LAVORARE

In realtà nessuna delle cose elencate è accaduta ed osservando con attenzione fra la domanda “ancora dubbi?” e “lasciamoli lavorare” c’è un rigo scritto molto in piccolo che probabilmente quasi nessuno ha notato, dove si legge:

FATE BENE, HO INVENTATO TUTTO, MA BASTA FARE UNA GRAFICA CON DATI A C***O E VI BEVETE OGNI COSA

BUFALA – SALVINI TOGLIE LA SCORTA A SAVIANO

Sembrerebbe quindi trattarsi di un troll ovvero di qualcuno che:

interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.[1][2][3]

Sotto le tre fotografie sono anche riportati i simboli dei vari partiti, ma quello che c’è sotto la foto di Conte non è il simbolo di uno schieramento politico bensì il logo di una compagnia di assicurazioni.

La verità però è che seppur l’autore di questo fotomontaggio lo abbia anche firmato (ovvero la pagina Facebook UomoMordeCane) il potere disinformatore di questo post resta intatto contribuendo ad alimentare il già nutrito universo di bufale politiche in circolazione.

L’ambiguo gioco di nascondere fra le righe un messaggio che riveli la natura della bufala in realtà non fa altro che rendere ancora più virale l’immagine che sarà condivisa sia da chi vuol trollare a sua volta altri utenti, sia da chi non ha capito che si trova difronte ad una bufala.

La cosa migliore da fare in questi casi è eliminare il post se lo si è condiviso e segnalare attraverso gli strumenti di Facebook che si tratta di una notizia falsa.

Ecco come fare:

BUFALA – ABOLIZIONE DEI VITALIZI APPROVATA CON 348 VOTI A FAVORE. PRIMA BATTAGLIA