BUFALA – LA COPERTINA DI CHARLIE HEBDO “MERDE!”

BUFALA – LA COPERTINA DI CHARLIE HEBDO “MERDE!”

Giugno 22, 2018 Off Di bufalepertuttiigusti

Charlie Hebdo

A poche ore dalla polemica a seguito delle dichiarazioni di Macron sulla politica migratoria del nuovo esecutivo italiano ecco apparire immediatamente una bufala pronta a cavalcare l’onda dell’indignazione facile.

Ecco apparire quindi sui social una copertina falsa ed offensiva del noto periodico satirico francese Charlie Hebdo su cui campeggia il titolo: “MERDE!”:

Charlie Hebdo

Inutile dire che la bufala è stata commentata e condivida da tantissimi utenti, pronti ad indignarsi ricordando quando invece il mondo si schierò con il giornale satirico al grido di Je suis Charlie.
La copertina, lo ripetiamo è falsa ed è stata creata apposta per alimentare polemiche ed accendere flame in rete.

FLAME

Nel gergo di Internet, messaggio offensivo o provocatorio inviato da un utente di una comunità virtuale a un altro utente o all’intera comunità.

Tutto sarebbe partito da un falso tweet che ha lanciato in rete l’immagine, diventata immediatamente virale nel giro di pochissime ore.

Sarebbe bastata una rapida verifica direttamente alla fonte per accertarsi della veridicità del tweet, andando sul sito ufficiale di Charlie Hebdo ovvero charliehebdo.fr, ma come sappiamo in rete non si verifica nulla e tutto viene preso per vero.

Esattamente come è accaduto qualche giorno fa con la bufala di Gian Marco Saolini, il creatore seriale di bufale, che in un video si è finto ex marinaio della nave Acquarios, dichiarando di conoscere com’è realmente la vita dei profughi a bordo.

BUFALA – IL VIDEO DEL MARINAIO LICENZIATO DALLA ACQUARIUS. CHI E’ GIAN MARCO SAOLINI CREATORE SERIALE DI BUFALE

Tutto falso, ma nessuno ne ha dubitato, al punto che il video è divenuto talmente virale da superare il milione di visualizzazioni in poche ore.

La rete quindi, si riconferma ogni giorno di più, un incredibile strumento di disinformazione e controllo dell’opinione pubblica, tra cui sempre di più cresce e dilaga l’analfabetismo funzionale.

Con il termine analfabetismo funzionale si intende l’incapacità di un individuo di usare in modo efficiente le abilità di letturascrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. L’analfabetismo funzionale si concretizza quindi nell’incapacità di comprendere, valutare e usare le informazioni a disposizione nell’attuale società.