
“Bill Gates, c’è lui dietro la vittoria di Biden e il vaccino!” l’ennesima (falsa) teoria del complotto.
Novembre 16, 2020Circola in rete l’ennesima teoria del complotto sull’ormai onnipresente Bill Gates, stavolta “reo” di aver finanziato la campagna elettorale di Biden ed essere “entrato” in società con la Pfizer, l’azienda produttrice del primo vaccino anti covid efficace al 90%.
Tutto parte da vari meme con questo testo:
Ricapitolando…La Pfizer ha creato il vaccino stabile al 90%, nel frattempo mesi fa la Bill Gates Foundation entra nella casa farmaceutica stessa, Bill Gates finanzia la campagna elettorale di Biden, Biden vince e 24 ore dopo la proclamazione, l’annuncio del vaccino. È un pianeta meraviglioso
Bill Gates non è azionista della Pfizer
La Bill and Melinda Gates Foundation non è «entrata» nella Pfizer e questo è un fatto facilmente verificabile. Come è noto i nomi degli investitori di un’azienda quotata in borsa come la Pfizer sono di dominio pubblico e nell’elenco dei principali azionisti della casa farmaceutica il loro nome non c’è.
La fondazione ha donato dei soldi alla Pfizer nel lontano 2016, quando il Covid 19 non era ancora stato scoperto, per la ricerca di un vaccino contro le infezioni da Streptococco nei paesi del terzo mondo.
Effettuare una donazione non rende i donatori azionisti della azienda che riceve il denaro, ne da alcun diritto su ciò che l’azienda produrrà usando quella cifra.
Va da se che i soldi donati nel 2016 non potevano certo essere per la ricerca di un vaccino per un virus che sarebbe stato scoperto 4 anni dopo.
Gates non ha finanziato la campagna elettorale di Biden.
Anche questa è una notizia falsa. L’elenco dei finanziatori della campagna elettorale del nuovo presidente degli stati uniti è pubblico, e neppure stavolta il nome del fondatore di Microsoft figura nella lista.
Come riposta FACTA:
Quanto all’accusa di aver finanziato la campagna elettorale di Joe Biden, il database della Commissione elettorale federale contiene i nominativi dei donatori di cifre superiori a 2mila dollari. I nomi di Bill e di Melinda Gates compaiono diverse volte, ma solo a sostegno di candidati al Congresso degli Stati Uniti. Si tratta tra l’altro sia di democratici che di repubblicani.
Ha ad esempio finanziato la campagna di Marco Rubio e Mike Braun, repubblicani, ma anche dei democratici Chris Coons e Kyrsten Sinema. Ma non figurano come finanziatori della campagna elettorale di Joe Biden.
Inoltre non esiste alcuna prova del fatto che la Pfizer abbia atteso il risultato delle elezioni americane per dare l’annuncio del vaccino.