BUFALA VIETATO IL BIDET. SI RISCHIANO MULTA SALATISSIME.

BUFALA VIETATO IL BIDET. SI RISCHIANO MULTA SALATISSIME.

Maggio 14, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

vietato bidet

La bufala di una Legge shock varata dal Bruxelles che imporrebbe di abolire i bidet in Italia perché “antiestetici, ingombranti e consumerebbero troppa acqua”.

Una bufala davvero facile da intuire quella lanciata dal sito IL FATTO QUOTIDAINO (ATTENZIONE NON IL FATTO QUOTIDIANO!) ex Giomale, stavolta ha come tema una finta legge varata da Bruxelles che invece di occuparsi di temi caldi come i migranti, si occupa di abolire il bidet in tutta l’unione europea.

Si tratta ovviamente di una bufala che ha più i toni di uno scherzo. Come è facile intuire il parlamento europeo non ha mai varato una legge del genere. Il Parlamentare citato dall’articolo non esiste , come tutti sanno Immanuel Kant era un famoso filosofo tedesco, ed il testo della sua presunta dichiarazione ha del ridicolo.

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:

Legge shock varata dal Bruxelles: abolire i bidet in Italia come è da tempo accaduto in quasi tutt’Europa: il motivo? Sono antiestetici, ingombranti e consumerebbero troppa acqua.

La commissione Risparmio del Parlamento europeo parla chiaro. Lo dice il parlamentare tedesco Immanuel Kaint: “Secondo lo studio che abbiamo condotto in maniera combinata anche con i parlamentari europei italiani, il bidet ormai è inutile. Sia chiaro: il bidet non esiste più in nessun Paese europeo; con questo non vogliamo che l’Italia segua gioco-forza le normative del resto del continente, ci pare solo un atto di buona creanza e di civiltà. Signori, siamo nel 2016, la pratica obsoleta del bidet ormai ha stancato alla grande. Un po’ di carta e tutto va via. E poi quanto spazio risparmierebbero i luoghi pubblici e le abitazioni private delle famiglie italiane? Un sacco. Questa norma porterà benessere e, garantisco io, pulizia”.

 

La legge ha già scatenato mille polemiche. Il giornalista Igor Fralle ha detto che è giusto e non ci sarebbe proprio nulla di cui lamentarsi: “L’Italia deve adeguarsi al resto del mondo. E questo vuol dire rinunciare a piccoli e stupidi pregiudizi e comodità che pure resistono in un piccolo universo, troppo spesso bigotto, come quello del Bel Paese, ben vengano provvedimenti di questo tipo”. Ma c’è anche chi non ci sta come il parlamentare Ettore Porfido che dice: “Nell’epoca del capitale anche il bidet diviene segno di contrasto e scissioni. Questa Europa ormai viene fin nelle nostre case a controllarci anche la pulizia delle parti basse. Vergogna”. Ma ormai la legge è fatta. non ci resta che attendere come e se cambieranno le abitudini degli italiani senza bidet.