
Bufala I video di Bin Laden sono stati fatti in America. La prova shock
Ottobre 12, 2016I video di Bin Laden erano fatti in America? In tanti ne parlano come questo articolo in cui si legge:
Si chiama Dennis Pizza ed è un fotografo statunitense che sta facendo molto parlare di sé per le foto pubblicate sul suo profilo tinder. Stando a quanto dice, infatti, i video di Al Qaeda sono stati girati e assemblati in America, in una casa nei pressi del Pentagono a Washington. Dichiarazioni, insomma, da far accapponare la pelle e non si capisce perché il fotografo e regista americano abbia deciso solo ora di divulgare la cosa.
I video erano realizzati riprendendo attentati realmente effettuati da al Qaeda (“Bell Pottinger would send teams out to film low-definition video of al Qaeda bombings and then edit it like a piece of news footage”) o rimontandomateriale originale di al-Qaeda (“He was given precise instructions: ‘We need to make this style of video and we’ve got to use al Qaeda’s footage’”) e non fabbricando scene o simulandole.
i video venivano confezionati su CD con un accorgimento tecnico che consentiva di tracciare via Internet chi li guardava, quindi erano esche informatiche antiterrorismo (“The CDs were set up to use Real Player, a popular media streaming application which connects to the internet to run. Wells explained how the team embedded a code into the CDs which linked to a Google Analytics account, giving a list of IP addresses where the CDs had been played”).Questi due fatti cambiano completamente l’interpretazione della notizia ma mancano dall’articolo di Foa, pur essendo chiaramente riportati nella notizia originale