
Bufala “È UN DRAGO CHE VOLA TRA LE MONTAGNE”. L’AVVISTAMENTO È INSPIEGABILE – VIDEO
Ottobre 20, 2016Sul sito Leggo tra le notizie più cliccate e condivise appare questa che riporta di un avvistamento di un drago fra le montagne della Cina, corredato con tanto di video. Nell’articolo si legge:
Dopo la carcassa di una sirena avvistata su una spiaggia nell’Inghilterra settentrionale, è la volta di un altro presunto avvistamento fantastico: stavolta a essere stato immortalato tra le montagne della Cina sarebbe niente meno che un drago.
Della carcassa della sirena di cui parla Leggo ne abbiamo parlato anche noi in questo articolo, ma l’articolo prosegue insinuando il dubbio che possa anche essere addirittura uno Pterodattilo (di cui per altro il presunto animale del video non ha assolutamente la forma):
Nella descrizione del video caricato su Youtube si legge che la creatura volante sarebbe stata avvistata ai confini con il Laos, e incita al dibattito su cosa possa essere in realtà, se un drago come quelli del Trono di Spade o addirittura una prova che lo Pterodattilo possa essere ancora in vita dopo 66 milioni di anni.
Già da questo capiamo che i redattori del giornale si sono limitati a copiare, tradurre ed incollare esclusivamente la descrizione del video per creare un contenuto acchiappa click per il loro sito, ma analizziamo il video.
Quello pubblicato da LEGGO è questo ed è stato pubblicato il il 16 ottobre 2016, il che lascia intendere che questa fantastica scoperta sia stata fatta da pochissimi giorni:
Guardando con attenzione il video però e leggendo i commenti si notano una serie di dettagli che fanno capire che in realtà si tratta di un fotomontaggio realizzato al computer. Innanzitutto manca un elemento importante ovvero chi ha realizzato questo video? E come ha fatto ad arrivare a quell’altezza?
Altro punto importante, c’è un momento del video in cui il presunto animale passa dietro la montagna, ma ingrandendo l’immagine è possibile notare che in realtà l’immagine scompare leggermente dopo il profilo montuoso ovvero l’effetto speciale è stato applicato in maniera non perfetta.
Inoltre, come segnalato nei tanti commenti sotto il video l‘immagine del drago in volo è nettamente più nitida e contrastata del resto dell’immagine cosa che non sarebbe possible se non sovrapponendo l’immagine al resto. In pratica le luci e le ombre dell’immagine del drago non sono coerenti con il resto dell’immagine, cosa che si nota di più quando l’immagine è fluida e non in rallenty.
Probabilmente a questa conclusione devono essere arrivati anche i redattori di LEGGO che però non hanno rinunciato a pubblicare un contenuto acchiappa clic, terminando l’articolo con un ammiccante:
Lasciamo a voi la scelta, suggerendo un buon utilizzo degli