
BUFALA UFFICIALE INTRODOTTA TASSA PER OBESI E GRASSI
Maggio 26, 2016BUFALA: Introdotta nuova TASSA per OBESI E GRASSI. UFFICIALE. Ecco l’ennesima tassa inventata dal web.
“Arriva la tassa anti-obesità, l’imposta contro i chili in eccesso. La FAT-TAX, così ribattezzata dal deputato Alvaro Porfido che ha curato il provvedimento, entrerà in vigore dal prossimo settembre.” inizia cosi la bufala diffusa dal sito IL FATTO QUOTIDAINO (ATTENZIONE NON IL FATTO QUOTIDIANO) e nonostante l’assurdità è stata gia condivisa da tanti sul web.
NON ESISTE ALCUNA LEGGE DEL GENERE NE IN ITALIA, NE IN EUROPA E NON ESISTERÀ MAI in quanto nessuno stato o governo può tassare parti del corpo umano.
Il Fatto QuotidAino è una delle principali fonti di bufale della rete, a cui attingono spesso altri portali “bufalari” e si incasella in maniera piuttosto scorretta nel filone delle “una testate satiriche“, i cui redattori sono ben consapevoli del fatto che gli articoli pubblicati sono frutto della fantasia. Purtroppo non sempre questo concetto è chiaro agli internauti che si imbattono nelle loro bufale e le condividono sui loro profili social diffondendole per il web.
ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:
Arriva la tassa anti-obesità, l’imposta contro i chili in eccesso. La FAT-TAX, così ribattezzata dal deputato Alvaro Porfido che ha curato il provvedimento, entrerà in vigore dal prossimo settembre.
La legge, atta a regolamentare gli squilibri fisici, è stata fortemente voluta dall’associazione europea “Fitnessordeath” che, da tempo, chiedeva, in tutti i Paesi membri, una risposta vigorosa che potesse contrastare il crescente problema dell’obesità. “Abbiamo fatto il bene degli europei e degli italiani” chiosa il deputato Porfido “ci è sembrato giusto seguire i consigli dell’associazione “Fitnessordeath”. Guardando le ultime statistiche, possiamo ampiamente renderci conto di quanto oggi incida, seriamente, il problema dei chili di troppo. Ovviamente questa legge è solo un inizio, ma saranno i cittadini a fare il grosso del lavoro, imparando a rispettare sane abitudini alimentare. Stiamo provando ad educare le persone alla buona alimentazione”.
Molte sono le persone che si sono lamentate, come Giovanni Pansale che afferma: “Questa legge viola una libertà personale. Ci vogliono tutti magri e dai fisici perfetti. Ma io amo le diversità. Non ci omologheranno”. E mentre infuria il dibattito nei talk show e sui giornali, non ci resta che augurarvi una buona e veloce ripresa fisica (se ne avete bisogno), altrimenti, fra qualche mese, vi toccherà mettere mano al portafoglio. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.