
BUFALA – TRUFFA “Clicca per ottenere WhatsApp a colori”
Maggio 19, 2017Sembra l’ennesimo aggiornamento che propone di scaricare una versione di WhatsAapp a colori, ma non è cosi. In realtà si tratta di un virus!
Se avete ricevuto questo messaggio da un vostro contatto non cliccate sul link nel messaggio. A prima vista, l’URL può sembrare condurre al sito ufficiale di WhatsApp, ma guardando meglio ci si accorge che non è il link corretto.
E anche il logo riporta i colori sbagliati e non è quello ufficiale dell’azienda di cui oggi è proprietario Mark Zuckerberg. E’ a tutti gli effetti una truffa informatica nella quale non bisogna cascare.
WhatsApp a colori? No, è una truffa!
WhatsApp si aggiorna automaticamente e non attraverso questo tipo di messaggi. Se vi dovesse arrivare il messaggio che vi offre la possibilità di personalizzare con una tavolozza arcobaleno la chat non cliccate ne inoltrate il messaggio ai vostri contatti!
L’allarme arriva dal sito ‘The Next Web‘ che in questo articolo spiega nel dettaglio cosa accade cliccando sul link. Ovviamente il messaggio invita l’utente a condividere lo stesso testo con tutta la sua rubrica, creando una vera e propria ‘catena di Sant’Antonio’ virtuale.
Una volta cliccato sull’indirizzo non si ottiene WhatsApp a colori (quali poi?) ma all’incauto utente potrebbero arrivare tutta una serie di servizi ad abbonamento non richiesti.
Non è la prima volta che si tenta una truffa attraverso questo sistema di messaggistica istantanea diffusissimo in tutto il mondo. Una vera e propria serie di truffe via messaggino vengono costantemente messe in atto ogni giorno dai criminali informatici.
La più frequente e periodicamente riciclata, è quella che invita l’utente ad inviare un messaggio a tutti i contatti della sua rubrica per ricevere il servizio in modo gratuito anziché a pagamento. L’attivazione del servizio gratuito sarebbe confermata dall’accensione di una luce sul display. Luce che è in realtà è solo un icona e quindi non potrebbe mai cambiare colore.