BUFALA TROVATA LARVA ENORME A CENTOCELLE

BUFALA TROVATA LARVA ENORME A CENTOCELLE

Maggio 18, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

20140123_61556_larvaLa foto FALSA è di quelle choc, che in poche ore fa il giro del web: una larva gigante di punteruolo rosso, l’insetto parassita che attacca le palme portandole alla morte, sarebbe stata ritrovata a Centocelle vicino Roma.
Si tratta ovviamente di un falso realizzato in maniera grossolana al Photoshop, che nelle intenzioni dei creatori avrebbe dovuto documentare l’effetto dell’inquinamento sugli insetti. La bufala esiste anche in versione “terra dei fuochi” ambientata a Castelvolturno

Come spesso accade per questo tipo di bufale, la notizia si ingigantisce di click in click assumendo toni sempre più surreali, fino ad arrivare al punto di affermare che questa larva, delle dimensioni di un porcellino, emettesse anche un nitrito cavallino.

Ecco, testualmente, cosa hanno riportato testate on line : “I vigili del Fuoco hanno rinvenuto a Centocelle una larva gigante di punteruolo rosso, (Rhynchophorus ferrugineus) micidiale parassita di molte specie di palme, famosa per aver distrutto milioni di piante negli ultimi tempi in Italia. La larva, dalle dimensioni incredibili, era ancora viva ed emetteva acuti striduli come il nitrito di cavallo”.

Osservando meglio la foto, è facile capire che si tratta di un “fake” a partire dai contorni sgranati della larva che tradirebbero un eccessivo ingrandimento fatto al pc e l’ombra generata artificialmente dall’animale, non coerente con le ombre delle persone al suo fianco.

LARVA GIGANTE

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:

Scoperta shock nel noto quartiere romano. Stamattina è stata ritrovata una larva gigante.

“Stavo camminando sotto casa, come faccio ogni giorno, quando all’improvviso ho sentito un urlo come di orso, mi sono diretto verso il suono e ho visto questo strano essere dimenarsi. Incredibile, uno spettacolo affascinante. Ho subito allertato le autorità”.

Lo strano episodio sta facendo tanto parlare, sul posto sono giunti dei ricercatori zoologi della zona. Marco Levante, direttore del centro studi animali, ha detto:

“Mai visto nulla di simile. Sinceramente non so da dove possa esser spuntata fuori una roba simile. Ora stiamo analizzando il corpo in laboratorio, solo fra qualche giorno potremo dirvi di più. Potrebbe essere semplicemente una mutazione genetica: nella storia evolutiva della nostra specie, capita di tanto in tanto, che i nostri corpi comincino autonomamente a cambiare, a mutare. Forse ci troviamo solamente di fronte a un caso di evoluzione della specie. Tutto questo è del tutto naturale ed è anzi un fenomeno che affascina e stupisce. Amo il mio lavoro, son contento che un’ipotesi simile possa essere sviluppata a Roma Centocelle”.

Intanto il quartiere è diventato una sorta di santuario, molti sono i turisti che, di ora in ora, giungono sul posto per informarsi e per capirne di più. Nell’aria risuonano ancora i versi della larva gigante. La natura è uno spettacolo meraviglioso, solo conoscendola potremo apprezzarla fino in fondo.