BUFALA TORNA LA LEVA OBBLIGATORIA PER I MAGGIORENNI

BUFALA TORNA LA LEVA OBBLIGATORIA PER I MAGGIORENNI

Maggio 21, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

leva obbligatoria

“TORNA LA LEVA OBBLIGATORIA PER I MAGGIORENNI”, MA E’ SOLO UNA BUFALA.

“Torna la leva obbligatoria a causa dei recenti eventi in medio oriente” cosi recita la bufala diffusa dal sito IL MESSAGGIERO.COM (ATTENZIONE NON “IL MESSAGGERO”), che sfrutta la somiglianza del suo nome con quello della nota e accreditata testata giornalistica. Nessuna legge del genere è stata ne discussa ne tanto meno approvata dal governo italiano e non è in programma di discutere niente del genere.

Si tratta di una bufala che cavalca i recenti fatti di cronaca per diffondere una nuova legge inventata. Ricordiamo che tutte le leggi approvate ed in vigore nello stato italiano vengono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dove ciascun cittadino può informarsi in merito e questa legge ovviamente non c’è.

La bufala è ripresa anche dal Corriere della Notte (altro sito bufalaro) che la pubblica cosi:

Da mesi in parlamento si parla di riformare o no un servizio di leva militare obbligatorio, fino a pochi giorni fa sembrava una questione già superata con esiti negativi, ma il Ministro della difesa Pinotti, in una intervista al quotidiano Panonama ha finalmente messo un punto della questione, dicendo che un accordo è stato raggiunto e che il servizio militare obbligatorio di leva sarà di nuovo obbligatorio a partire dal prossimo anno, quindi da gennaio 2016.

A sostegno della decisione, il Ministro sostiene che il cervello dei ragazzi italiani è ormai parecchio in disuso, hanno dimenticato cosa significhi la disciplina e il rispetto, e il massimo della loro preoccupazione giornaliera è quale foto di gattini e “Selfie” pubblicare su Facebook. La leva militare obbligatoria, secondo il Ministro della difesa, arginerà ed eliminerà questi fenomeni.

Tutti i giovani, sia di sesso maschile, che femminile dovranno prepararsi ad essere chiamati al 17° anno di età, e potranno scegliere la propria destinazione con un tetto minimo di distanza che va dai 300km dal comune di residenza. Al termine di 18 mesi di servizio di leva militare obbligatorio, i giovani potranno decidere se restare o tornare a casa, dando la possibilità a tutti di proseguire i propri studi in caserma.

Inoltre ogni militare avrà, nel periodo di 18 mesi, ben 85 giorni di permesso da distribuire per tutta la durata della leva obbligatoria, e ovviamente saranno previste agevolazioni per chi non si trova in perfetta forma fisica, e per chi ha una situazione familiare particolare, in quest’ultimo caso, eventuali problematiche andrebbero segnalate nei primi mesi del 2016, con termine di scadenza il 31 febbraio.