
Bufala Torino. Catturato il più grande pipistrello del mondo. FOTO SHOCK.
Settembre 24, 2016Il Fatto QuotidAino (sito che non ha nulla a che vedere con il Fatto Quotidiano) pubblica questa bufala relativa alla cattura del pipistrello più grande del mondo avvenuta a Torino, con tanto di fotografia dell’enorme esemplare. Eccola:
Basta osservare la foto per notare immediatamente che la scena non sembra minimamente quella di una città italiana come torino, ma piuttosto quella di una foresta asiatica. A conferma del fatto che questa immagine non è stata scattata in italia basta guardare anche le persone in tuta mimetica presenti intorno al pipistrello per notare che hanno tutti dei tratti somatici decisamente poco italiani.
Sembrano decisamente più filippini o tailandesi che non torinesi ed in effetti effettuando una ricerca sull’immagine ci imbattiamo subito in questo articolo intitolato:
Pipistrello gigante catturato nelle Filippine. Le sue dimensioni sono davvero impressionanti
Tuttavia la stessa ricerca offre come risultati anche questo video intitolato Pipistrello gigante catturato in Perù:
Tuttavia premendo il tasto play il video che parte non ha nulla a che vedere con la foto utilizzata come anteprima, ma mostra un pipistrello di dimensioni molto ridotte attaccato ad un albero. L’esemplare mostrato nel video seppur grande rispetto a quelli a cui siamo abituati noi italiani è assolutamente normale in certe zone dell’Africa e dell’Asia.
Proseguendo la ricerca sull’immagine la foto appare molte volte, anche sotto forma di anteprima video, eppure non esistono altre immagini ne filmati di questa incredibile cattura e questo è decisamente molto insolito.
Analizzando attentamente le immagini ottenute dalla ricerca però è possibile notare un dettaglio che fornisce la spiegazione. In realtà si tratta di un gioco di prospettive: Il pipistrello non è realmente cosi grande come appare.
In realtà l’animale è appeso all’ingresso della zona delimitata da quelle corde, ma sembra pendere dal centro. Basta guardare l’immagine qui sotto per capirlo:
Come è possibile notare le ali del pipistrello sono fissate a delle canne di bamboo che partono fuori dal recinto delimitato (la freccia rossa mostra come le corde passino dietro alla canna di bamboo), mentre gli uomini che sembrano essere sotto il pipistrello sono in realtà dietro di lui dentro al recinto.
In realtà quindi la reale dimensione di questo animale è data dalle dimensioni dell’uomo in primo piano che si accinge ad entrare nel recinto. Calcolando che le spalle di un uomo sono mediamente larghe circa 50cm, è possibile stabilire che l’apertura alare del pipistrello in questa foto è di circa 2 metri ed il suo corpo è lungo circa 50cm, dimensioni assolutamente nella norma per un pipistrello delle filippine.
Non siamo a Torino dunque e sopra tutto non siamo davanti a nessun pipistrello gigante quindi. Si tratta soltanto di un illusione ottica generata dalla prospettiva dei soggetti ritratti nella foto, come dimostra anche la diversa messa a fuoco dei militari rispetto all’animale, conferma del fatto che si trovano a distanza differenti dall’obbiettivo.