
BUFALA Roma. Abbatte un muro in garage e trova una galleria del tempo di Nerone.
Luglio 12, 2016“Roma. Abbatte un muro in garage e trova una galleria del tempo di Nerone”. Ma è solo una bufala estiva.
Il sito IL FATTO QUOTIDAINO annuncia una scoperta incredibile fatta dal titolare di un negozio romano che dopo aver abbattuto un muro nel suo garage avrebbe scoperto una galleria addirittura risalente all’epoca di Nerone. L’articolo in questione però non è altro che una affascinante bufala che sembra uscita da un film di Indiana Jones.
“Ero qui con mio figlio, avevo deciso, grazie all’aiuto di alcuni miei amici operai, di tirare giù una parete di questo locale adibito a garage, per recuperare un po’ di spazio. Dall’altra parte non doveva esserci niente, o meglio era quello che avevo constatato al catasto. Invece, poi, ho fatto la scoperta della vita: dall’altra parte del muro c’era una galleria molto profonda. Onestamente ho avuto paura ad addentrarmi in fondo. Ho subito pensato che quella roba lì avesse un qualche interesse storico artistico, così ho subito allertato le autorità. Sul posto son giunti, qualche ora dopo, anche alcuni studiosi che hanno confermato come quella galleria appartenga all’era di Nerone. Pensate, non so nemmeno quanti secoli ci passano!” scherza il romano Cannizzero.
Tutti i nomi citati dall’articolo sono totalmente inventati e le immagini di questa meravigliosa galleria dell’epoca romana sono rubate dalla rete e riproducono, la prima, un tratto del MUSEO DEL SOTTOSUOLO di Napoli (vedi qui la foto originale) mentre l’altra è un immagine della suggestiva città del sottosuolo di Derinkuyu che si trova in Turchia. (vedi qui la foto originale).
Nessuna scoperta meravigliosa quindi, ma solo una bufala acchiappa click che sfrutta la curiosità della rete per gli articoli che raccontano di nuove scoperte incredibili.
Clicca qui per leggere altre bufale relative a SCOPERTE INCREDIBILI.
ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:
Incredibile ritrovamento a Roma. Nel quartiere Tiburtina, Marco Cannizzero, proprietario di un locale in zona, dopo aver abbattuto un muro in garage ha scoperto qualcosa di straordinario: una galleria sommersa, un ritrovamento archeologico senza precedenti, qualcosa di veramente enorme che, sicuramente, merita l’attenzione del governo e degli studiosi:
“Ero qui con mio figlio, avevo deciso, grazie all’aiuto di alcuni miei amici operai, di tirare giù una parete di questo locale adibito a garage, per recuperare un po’ di spazio. Dall’altra parte non doveva esserci niente, o meglio era quello che avevo constatato al catasto. Invece, poi, ho fatto la scoperta della vita: dall’altra parte del muro c’era una galleria molto profonda. Onestamente ho avuto paura ad addentrarmi in fondo. Ho subito pensato che quella roba lì avesse un qualche interesse storico artistico, così ho subito allertato le autorità. Sul posto son giunti, qualche ora dopo, anche alcuni studiosi che hanno confermato come quella galleria appartenga all’era di Nerone. Pensate, non so nemmeno quanti secoli ci passano!” scherza il romano Cannizzero.
Lo studioso Ivan Parfotti dice che si tratta di un ritrovamento assurdo: “Pazzesco che un’area così importante per la storia della città non sia catalogata fra i luoghi di interesse storico. Parliamo, molto probabilmente, di quei sotterranei che l’imperatore romano usava per uscire fuori dal suo palazzo e correre libero fra la gente. Nerone, aveva infatti l’abitudine di frequentare le persone esterne alle mura, forse per goliardia o per meglio rendersi conto di come le cose stessero andando all’esterno. Personalità particolare. Adesso ci mettiamo subito all’opera, dobbiamo scoprire tutto”. Queste le parole del Parfotti.
Nei prossimi giorni si spera che potremo saperne di più. Roma è una città bellissima, ogni suo luogo andrebbe preservato, ma così ricca di monumenti e luoghi di interesse storico-artistico che è difficile gestirli tutti. Meno male che, a volte, il caso ci rivela tutto.