Bufala Riforma scuola: da Settembre 2016 si entra in classe alle ore 10

Bufala Riforma scuola: da Settembre 2016 si entra in classe alle ore 10

Settembre 1, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

riforma scuola

La bufala della riforma della scuola: “da Settembre 2016 si entra in classe alle ore 10”, ma resta tutto come prima.

Il sito Newsitaly ha diffuso questa notizia falsa:

il governo Renzi va come un treno. Dopo l’approvazione, seppur monca, del ddl Cirinnà, arriva, veloce come un treno, anche l’approvazione di un altro emendamento, stavolta, riguardante la scuola: a partire da settembre 2016, si entrerà alle 10 in classe.

Purtroppo per gli studenti italiani si tratta solo di una bufala. ll ministro Stefania Gialli citata dall’articolo non esiste cosi come tutti gli altri personaggi nominati di seguito. L’orario di inizio delle lezioni nelle scuole italiane rimarrà quello di sempre a seconda della scuola e della regione di appartenenza.

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:

l governo Renzi va come un treno. Dopo l’approvazione, seppur monca, del ddl Cirinnà, arriva, veloce come un treno, anche l’approvazione di un altro emendamento, stavolta, riguardante la scuola: a partire da settembre 2016, si entrerà alle 10 in classe.

Lo dice il ministro Stefania Gialli: “Abbiamo studiato un modo per stimolare l’attenzione e la concentrazione degli alunni. Secondo il professore Ettore Porfiso, studioso e ricercatore dell’università del Kansas, negli Stati Uniti, questa sarebbe alta a metà mattina. Inutile far perdere, quindi, agli studenti, importanti ore di sonno se sono poco produttivi e non capiscono nulla di ciò che gli si dice”.

Soddisfatto Ettore Porfiso che ha detto: “Abbiamo condotto molti studi sulla questione e sono convinto che la scuola, a metà mattinata è migliore di cento volte almeno. Ma insomma, sapete quanto sia importante per uno scolaro aver riposato adeguatamente? Tutto fondamentale. Se non capiamo questo, allora, buttiamo per aria anni di studi. Il progetto di legge è finalmente passato. Vedrete, e lo dico soprattutto agli insegnanti, che effetti avrà il ddl sui vostri ragazzi”.

La professoressa Mariagrazia Skola, presidente del comitato “Noiscuolatardi” che si è detta molto soddisfatta dice: “Bene. A volte, questi ragazzi dormivano in classe. Molti, inoltre, avevano un’ansia assurda. Ora saranno più freschi e riposati. Ottima mossa del premier e dei suoi”.

Soddisfatti anche i ragazzi che ora, potranno dormire qualche ora in più. Certo è che Renzi sta mutando rapidamente, seppur con le dovute imperfezioni, il nostro modo di concepire il Paese, attuando un processo di svecchiamento importante. Avanti Renzi.