BUFALA Renzi necessaria tassa sul Wi-fi di casa, per Restare in UE ci voglio Sacrifici!

BUFALA Renzi necessaria tassa sul Wi-fi di casa, per Restare in UE ci voglio Sacrifici!

Luglio 9, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

bufala wifi

RENZI: “NECESSARIA UNA TASSA SUL WIFI”, MA E’ UNA BUFALA!

In tanti stanno condividendo questo articolo diffuso dal sito IL MESSAGGIO (che non ha niente a che vedere con IL MESSAGGERO!) che dice:

”Gli italiani spesso si lamentano di essere i più tassati di Europa ma se non vogliono essere espulsi dalla comunità europea devono rispettare certi standard economici facendo dei necessari sacrifici‘.

Questo sostiene il Premier Renzi, strenuo difensore dell’importanza della moneta unica e del privilegio di appartenere all’Unione europea. Per questo, per evitare il deficit pubblico, oltre ai vari tagli sulla sanità, sarà indispensabile iniziare a tassare un altro bene, ormai diventato di uso pubblico e quotidiano, il wi-fi di casa.
Matteo Renzi non ha mai fatto una dichiarazione del genere e sulla Gazzetta Ufficiale, l’organo dello stato dove vengono pubblicate tutte le leggi, non figura nulla del genere.
Persino il titolo riporta un clamoroso errore che permette alla frase di avere un senso ambiguo ovvero:
Renzi necessaria tassa sul Wi-fi di casa, per Restare in UE ci voglio Sacrifici!
Non è chiaro se il senso dovrebbe essere: “ci vogliono” o “voglio” sacrifici.
Si tratta dunque solo di una bufala che punta alla condivisione dell’articolo per portare visite al sito e guadagnare con la pubblicità.

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:

”Gli italiani spesso si lamentano di essere i più tassati di Europa ma se non vogliono essere espulsi dalla comunità europea devono rispettare certi standard economici facendo dei necessari sacrifici‘.

 Questo sostiene il Premier Renzi, strenuo difensore dell’importanza della moneta unica e del privilegio di appartenere all’Unione europea. Per questo, per evitare il deficit pubblico, oltre ai vari tagli sulla sanità, sarà indispensabile iniziare a tassare un altro bene, ormai diventato di uso pubblico e quotidiano, il wi-fi di casa.

Renzi si difende da possibili accuse affermando che, se avesse voluto truffare davvero i suoi connazionali, lo avrebbe fatto tassando le ricariche telefoniche. Infatti, così facendo il ricavo sarebbe stato maggiore dato che ognuno di noi possiede una scheda, se non due, mentre il wifi è di uso collettivo, di solito uno per famiglia.

Secondo lui, non c’è da scandalizzarsi dato che questo disegno di legge non è poi così diverso dal canone Rai. Una tassa comprensibile su un mezzo indispensabile che andrebbe a toccare le tasche sia delle classi più abbienti sia della classe media, evitando le fasce sociali più indigenti che sicuramente non possiedono un wi-fi. Ovviamente, nonostante le rassicurazioni del Premier sulla non incisività di tale tassa sul reddito delle famiglie italiane, severe e dure sono state le critiche dell’opinione pubblica.

Tassare la bolletta del Wi-fi è un po’ come farlo con i condizionatori in piena estate. Una sorta di “multa ingiusta ed inevitabile”. I partiti populisti si sono scagliati contro questa proposta di legge affermando che, se si volesse davvero risollevare il paese, basterebbe combattere l’evasione fiscale, tassando, magari, anche i beni di lusso o non quelli di primaria necessità.