Bufala Renzi annulla la SUA CONDANNA della Corte dei Conti con una legge tutta per se!

Bufala Renzi annulla la SUA CONDANNA della Corte dei Conti con una legge tutta per se!

Novembre 7, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

Renzi annulla la SUA CONDANNA

Renzi annulla la SUA CONDANNA un titolo che cattura immediatamente l’attenzione del lettore, quello di questo articolo pubblicato sul sito LAST-WEBS, dove si legge:

Bel principio, i privati non possono sapere, come nel caso Berlusconi ed in mille altri come il concorso esterno in associazione mafiosa in cui si viene accusati anche se si è stati a prendere un caffè con un tizio che 5 anni dopo sarà imputato per lo stesso reato… ed i politici non sono responsabili quando dispongono a dei loro sottoposti. Complimenti!!!!

Sembra si stia per dire chissà cosa, ma fin qui è solo demagogia, ma l’articolo prosegue:

E’ iniziata la nuova era dei supercondoni. Dopo la salva-Silvio Berlusconi tutt’ora inserita nel decreto fiscale approvato il 24 dicembre scorso, Matteo Renzi e il suo Pd ne hanno escogitata un’altra: la salva-Renzi.

Attenzione, si annuncia una legge ad personam e segue meme di denuncia, questo:

Renzi annulla la SUA CONDANNA

Questa volta la manina non è del premier (ci mancherebbe), ma di Giorgio Pagliari, senatore Pd che fa il relatore sul ddl delega di riforma della pubblica amministratore. Che ha inserito un un emendamento il principio per un bel condono che sottragga alla Corte dei conti che li aveva messi alla sbarra tutti i sindaci e gli amministratori locali. Compreso appunto lo stesso Renzi.

Ecco che si rivela il clickbaiting, mentre il titolo dice chiaramente: Renzi annulla la SUA CONDANNA della Corte dei Conti con una legge tutta per se, nel corso dell’articolo le cose cambiano.

Renzi NON ha annullato la sua condanna e non ha fatto nessuna legge tutta per se come annuniciato dal titolo eclatante acchiappa click.

In realtà la questione indicata ha subito un regolare iter giudiziario che è terminato con questa sentenza della Corte dei Conti:

Pur non ricorrendo gli estremi della cosiddetta ‘esimente politica’, questo Collegio ritiene di poter rilevare l’assenza dell’elemento psicologico sufficiente a incardinare la responsabilità amministrativa, in un procedimento amministrativo assistito da garanzie i cui eventuali vizi appaiono di difficile percezione da parte di un ‘non addetto ai lavori’. (tratto dalla pag.11 della sentenza)

In pratica, la Corte dei Conti ha ritenuto Matteo Renzi una persona non esperta della materia e quindi lo ha assolto.

Che si possa essere d’accordo o meno con questa sentenza diventa evidente che il titolo non corrisponde al contenuto dell’articolo.