
Bufala Papa Francesco ‘scomunica’ Donald Trump: “Non è cristiano”. Lui replica: “È vergognoso”
Novembre 14, 2016Papa Francesco ‘scomunica’ Donald Trump? No, si tratta solo di una bufala che tenta di acchiappare click con un titolo eclatante. Il tentativo di clickbaiting arriva da questo articolo pubblicato sul sito Huffington Post dove si legge:
Papa Francesco ‘scomunica’ Donald Trump affermando che “una persona che pensa solo a fare muri, e non ponti, non è cristiana”. Non si fa attendere la risposta del candidato alla nomination repubblicana, per il quale “è vergognoso che un leader religioso metta in dubbio la fede di una persona”. Parlando in un comizio in South Carolina, dove sabato si terranno le primarie del partito conservatore, Trump ha detto che “il Papa è una figura molto politicizzata. E non comprende i problemi che abbiamo noi americani con l’immigrazione”, ha chiosato il miliardario, che già qualche giorno fa aveva criticato Bergoglio. “Se mai l’Isis attaccasse il Vaticano, il Papa dovrebbe sperare e pregare che Donald Trump sia presidente”, ha aggiunto Trump.
Papa Francesco, reduce dalla storica messa a Ciudad Juárez, ha risposto durante il volo di ritorno dal Messico alla critiche del candidato alla nomination repubblicana. “Una persona che pensa solo a fare muri e non ponti, non è cristiana”. “Grazie a Dio ha detto che io sono politico, perché Aristotele definisce la persona umana come ‘animale politico’, e questo significa che almeno io sono una persona umana”, ha detto Bergoglio durante il volo. “Io una pedina? Mah, lo lascio al vostro giudizio e al giudizio della gente. Una persona che pensa solo a fare muri e non ponti, non è cristiana. Questo non è nel Vangelo. Votarlo o non votarlo? Non mi immischio, soltanto dico che quest’uomo non è cristiano, se veramente ha parlato così e ha detto quelle cose”.
Il titolo di questo articolo fa un affermazione molto pesante, che però non trova riscontro nella realtà (e nemmeno all’interno dell’articolo stesso ovvero:
“Papa Francesco ‘scomunica’ Donald Trump”
Questo non è mai avvenuto. La scomunica per i cristiani è un atto di estrema separazione che i papi hanno utilizzato pochissime volte nella storia della cristianità.
Come spiega chiaramente Wikipedia:
La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l’esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta..
L’atto della scomunica viene proclamato in maniera ufficiale e solenne ed esclude il destinatario della scomunica dai sacramenti e dalla vita della chiesa. Papa Francesco non ha mai scomunicato Donald Trump, ma ha soltanto espresso il suo parere su chi:
pensa solo a fare muri, e non ponti
definendolo una persona “non cristiana”. In questa intervista al Santo Padre subito dopo l’elezione di Trump fatta da EUGENIO SCALFARI per Repubblica, Papa Francesco ha dichiarato:
“Trump? Non giudico. Mi interessa soltanto se fa soffrire i poveri”
Nell’incontro con Eugenio Scalfari il pontefice esorta i cattolici a un nuovo impegno in politica: “Non per il potere ma per abbattere muri e diseguaglianze”
ribadendo la sua contrarietà alla costruzione di muri e la predilezione della chiesa per i poveri.
Non esiste quindi nessuna scomunica del Papa per Donald Trump. Ma siamo di fronte all’ennesimo tentativo di acchiappare click facili con un titolo eclatante.