
Torna la bufala delle schede precompilate, stavolta ambientata a Palermo in occasione delle recenti elezioni regionali. A pubblicarla in rete il solito Sky 24 Ore (sito che non ha nulla che vedere con Skytg24) in questo articolo:
Palermo elezioni regionali: trovate 500 mila schede precompilate con il nome di un candidato. Scandalo!
Provincia di Palermo: Trovate 500 mila schede elettorali per le elezioni regionali che si terranno nella giornata di domani 5 novembre, già precompilate con il nome di uno dei candidati. Il plico e’ stato trovato nei pressi di Via Europa, ancora molti dubbi sulla provenienza delle schede, le autorità stanno facendo il possibile per capire chi le ha lasciate lì, e a cosa sarebbero dovute servire. Di certo c’è che da quelle parti non si fa mistero su chi sarà il candidato che sarà eletto. Shock ed incredulita tra tutti i candidati e i cittadini Siciliani, per il ritrovamento accertato dalla sezione Polizia elettorale.
Sono state infatti trovate ben 500 MILA schede compilate con il nome del candidato Monsumeli, le schede erano talmente tante che per contarle sono intervenuti diversi impiegati dell’ufficio elettorale. A trovare le schede è stato Gianfranco, un operaio di 44 anni che si stava recando a casa dopo la sua giornata di lavoro.
Ci racconta “quasi non ci credo, stavo rientrando a casa quando ho visto li per terra un pacco trasparente pieno di schede elettorali, credevo fossero state smarrite e andassero consegnate alle varie sezioni per le operazioni di voto di domani così ho chiamato i vigili per comunicarlo, ma mentre li aspettavo ho dato una sbirciatina e ho visto che le schede erano già tutte segnate con il nome del candidato Monsumeli, è uno schifo, la Sicilia non cambierà mai”
Il magistrato si incarichera’ delle indagini inerenti a questo ritrovamento. Intanto gli inquirenti sospettano che potrebbero esserci altri ritrovamenti e quindi invitano la popolazione a segnalare atti sospetti che potrebbero inquinare il risultato di queste votazioni.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: Gli inquirenti hanno svelato il mistero delle 500mila schede trovate abbandonate. Appartengono al signor Guido Monsumeli, impiegato di una tipografia. Raggiunto dai giornalisti ha spiegato cosa è successo:” Mi sono ritrovato un fac-simile delle elezioni regionali e per gioco volevo farne una in cui mettere il mio nome. L’avrei incorniciata e appesa nella parete della mia stanza. Al momento di fare la fotocopia è successo qualcosa, non so, si sarà inceppata la fotocopiatrice e sono uscite fuori 500.000 schede. Non sapevo che farmene e le ho abbandonate. Chiedo scusa per quanto successo”
Ecco risolto il dubbio. Ora si capisce anche il perché nelle schede ci fosse il nome di Monsumeli, che come è noto non risulta essere il candidato di alcuna lista.
Tutto questo non è mai accaduto. Non sono mai state ritrovate 500 mila schede precompilate a Palermo. Si tratta solo di una bufala pubblicata da un sito, Sky 24 Ore, che pubblica solo notizie inventate.
Sky24Ore.it è uno dei tanti siti il cui nome trae in inganno i navigatori che condividono i suoi articoli credendoli contenuti provenienti dalla redazione di Sky News.
Cliccando sulla sezione informazioni si legge:
Come potete facilmente intuire (ma ci teniamo a ribadirlo), sky24ore non è in alcun modo legato a tg24.sky.it , né a nessun altra testata del gruppo SKY ITALIA.
In realtà non è cosi facile intuirlo visto che in tanti cadono nell’errore, generato sopratutto in fase di condivisione degli articoli sui social dove non appare chiara la distinzione fra i due domini e gli articoli sembrano realmente provenire dal sito di Sky News 24.
Sky24Ore.it non è il sito di una testata giornalistica, ma si definisce sito satirico ovvero un sito che dovrebbe pubblicare articoli divertenti, con un taglio satirico evidente e riconoscibile, come fa ad esempio il famoso sito LERCIO.
Su Sky24Ore invece bisogna arrivare alla suddetta sezione informazioni per leggere queste righe:
“Sky24ore” non è una testata giornalistica, e non viene aggiornato quotidianamente. Alcune delle notizie riportate potrebbero essere inesatte o inventate a scopo satirico, per far riflettere o semplicemente per divertire. Vogliate comunicarci se qualche contenuto presente nel sito turbi la vostra sensibilità, provvederemo a rimuoverlo o modificarlo
Queste 500.000 schede precompilate quindi non esistono.