BUFALA – SCOPERTA LA MOLECOLA ANTI TUMORE MA NESSUNO NE PARLA [VIDEO]

BUFALA – SCOPERTA LA MOLECOLA ANTI TUMORE MA NESSUNO NE PARLA [VIDEO]

Ottobre 4, 2018 Off Di bufalepertuttiigusti

MOLECOLA ANTI TUMORENegli ultimi giorni è tornato a circolare attraverso Messenger e i social un video in cui si racconta della scoperta  di una miracolosa molecola anti tumore in grado di curare il cancro, di cui però come sempre, in prefetto spirito complottista, “nessuno parla”.

Chiariamo subito per rispetto dei tanti che soffrono ed hanno sofferto di questo male che si tratta di una bufala.

Secondo l’uomo protagonista del video (che non si presenta, ne si qualifica) due ricercatori precari dell’università di Urbino di nome Marco Fanelli e Vieri Fusi avrebbero scoperto:

una molecola anti tumore che spinge al suicidio le cellule malate”.

Il video che ovviamente viene chiesto di inviare a tutti i contatti, risale al 2010, è questo che vedete qui sotto.

A confermare che si tratti di una notizia falsa ci hanno pensato gli stessi ricercatori Marco Fanelli e Vieri Fusi i quali:

hanno confermato che sono in corso ricerche sul maltolo da cui si è arrivati alla sintesi di alcune nuove molecole come malten e maltonis. I due ricercatori hanno anche spiegato che il meccanismo di azione dei composti oggetto di studio potrebbe essere “alla base per un potenziale sviluppo di molecole che possano sfruttare strategie alternative con cui bersagliare le cellule tumorali […]”. Sul sito dell’università di Urbino, poi, i due scrivono: Speriamo di poter sviluppare nuove armi con cui aggredire il cancro e con le quali poter migliorare le attuali cure, soprattutto per quei tipi di tumore a oggi sprovvisti di terapia o derivanti da una recidiva”. (fonte Weird)

Weird prosegue chiarendo che:

Si tratta dunque di un campo di ricerca interessate, come conferma anche la pubblicazione scientifica del 2010 (uscita sul British Journal of Cancer) che con tutta probabilità ha ispirato il video. Lo stesso gruppo di ricerca ha continuato a lavorare sulle stesse molecole anche negli anni successivi, allargando la collaborazione scientifica a livello internazionale, come dimostrano ad esempio i successivi articoli usciti nel 2012 e nel 2014.

Ma anche se il punto di partenza del video è un risultato scientifico reale, non si può giungere a conclusioni altisonanti prima che la ricerca – con i suoi tempi necessariamente lunghi – abbia portato a termine il proprio percorso di esplorazione e validazione. E infatti i ricercatori raccontano le proprie ricerche facendo largo uso del condizionale.

Meno di un anno fa Vieri Fusi è stato costretto, nuovamente, a ribadire sui social la propria posizione, chiarendo anzitutto di non aver mai incontrato personalmente l’autore del video e ribadendo la necessità di “pazienza, dedizione e sobrietà” nel valutare la portata di un risultato scientifico. Dal punto di vista tecnico, poi, il ricercatore ha chiarito che non è ancora possibile prevedere se le molecole potranno essere davvero testate sui pazienti, e ha negato l’esistenza di pressioni esterne o di strategie internazionali contro il filone di ricerca delle molecole antitumorali. Mirco Fanelli, poi, ha aggiunto che “siamo in una fase sperimentale che sta dando ottimi risultati ma ancora lontana dalla sperimentazione clinica”.(fonte Weird)

E’ totalmente falsa anche l’affermazione che nessun giornale abbia parlato di questa ricerca sulla fantomatica molecola anti tumore. Molte testate giornalistiche infatti hanno dato la notizia fra cui CorriereIl Sole 24 OrePanoramaIl Resto del Carlino e l’Ansa.

Inoltre i due ricercatori non erano precari, ma ricoprivano allora il ruolo di professore associato e ricercatore.

Insomma si tratta del classico esempio di video virale acchiappa click. Se ricevete questo video, per rispetto di chi soffre a causa del cancro, non inoltratelo.