BUFALA – L’Unicef è una truffa colossale. I nostri soldi? Stipendi faraonici, mega-ville, alberghi di lusso …

BUFALA – L’Unicef è una truffa colossale. I nostri soldi? Stipendi faraonici, mega-ville, alberghi di lusso …

Settembre 27, 2018 Off Di bufalepertuttiigusti

Il blog IL SAPERE E’ POTERE2 (blog gratuito ed anonimo) pubblica una bufala piuttosto squallida (visto che parliamo di bambini in gravi difficoltà) intitolato:

L’Unicef è una truffa colossale. I nostri soldi? Stipendi faraonici, mega-ville, alberghi di lusso e super-campagne pubblicitarie …ed ai bambini solo le briciole!!

L’articolo però si apre con una premessa fondamentale, ovvero.

I dati che ci arrivano sono davvero spaventosi, e se confermati, potremmo quasi osare dire di trovarci davanti ad una vera e propria truffa!

e prosegue con una serie di affermazioni infamanti sull’unicef e la sua attività :

In Italia, solo per gli stipendi e le campagne promozionali si brucia quasi la metà dei soldi raccolti.
Per non parlare dei costi delle strutture, che proprio in Italia sono tra i più elevati, basti pensare solo alle megaville che Unicef possiede a Roma.
Altra stranezza riguarda il fatto che, in Italia, Unicef non destini nemmeno un euro dei suoi doldi ai piccoli profughi che giungono sulle nostre coste. Eppure in altri parti del Mondo Unicef è molto attivo in tal senso.
Il punto è che i soldi di Unicef Italia, nel nostro paese, finiscono quasi tutti bruciati tra costi dell’associazione e burocrazia.
Senza dimenticare che il comitato centrale di Ginevra gestisce quest’associazione mondiale senza dare conto a nessuno, senza lasciare libertà di scelta ai singoli comitati nazionali.
Basti pensare che, un paio di anni fa, alcuni consiglieri Unicef proposero a Ginevra di destinare almeno il 5% dei soldi raccolti ai bambini indigenti italiani. Ma da Ginevra non è mai giunta nessuna risposta!
In pratica la filiale italiana viene semplicemente usata come “cassa” alla quale attingere per finanziare i progetti nel Terzo Mondo.
E intanto i donatori italiani continuano a subire una vera e propria truffa!
Ma da dove arrivano queste informazioni? Qual’è la fonte? Questi fantomatici dati a CHI sarebbero arrivati e come? Per risalire alla fonte bisogna fare un giro piuttosto “largo”
L’articolo pubblicato da IL SAPERE E’ POTERE2 non è firmato, ma cita come fonte la pagina Facebook Come i treni a vapore, pagina che non ha nulla a che vedere con una testata giornalistica:
Ma anche questo post rimanda ad un altra fonte ovvero: edizione odierna de “La Verità” pag 15. (il post è del 14 febbraio 2017)
La fonte quindi sarebbe la versione cartacea del giornale diretto fondato da Maurizio Belpietro, cosa che però non trasforma in notizia un articolo basato su dati non confermati. Il giornalismo si basa su verità oggettive e verificabili a partire dalle fonti.
L’intera attività dell’Unicef insieme alle sue iniziative è consultabile qui. Il bilancio dell’Unicef è trasparente e noto a tutti e le proprietà immobiliari utilizzate dall’ente sono frutto di donazioni spontanee.
L’Unicef a risposto punto per punto a quanto affermato dal giornale La Verità in questo articolo del 7 Gennaio 2018 chiedendo al giornale di pubblicare una rettifica.
Allo stesso modo l’Unicef ha risposto punto per punto alle accuse indicate in questo articolo riguardante gli stipendi faraonici ed il mancato aiuto ai bambini italiani ed ai piccoli immigrati presenti in Italia:
unicef