Bufala Se la GUARDIA DI FINANZA consiglia di pubblicarlo un motivo ci sarà…

Bufala Se la GUARDIA DI FINANZA consiglia di pubblicarlo un motivo ci sarà…

Gennaio 5, 2017 0 Di bufalepertuttiigusti

Guardia di Finanza

“Se la GUARDIA DI FINANZA consiglia di pubblicarlo un motivo ci sarà…” inizia cosi il post bufala che sta scatenando l’ilarità del web in queste ore. Si tratta della solita catena di Sant’Antonio basata sul copia e incolla, che rimbalza di bacheca in bacheca. 

Stavolta a lanciare l’allarme è (non si sa per quale motivo) nientemeno che la Guardia di Finanza, corpo delle forze dell’ordine che ha il compito di vigilare su tutto ciò che riguarda l’ambito del commercio e del fisco e non certo di ciò che accade sulle bacheche degli utenti di facebook.

Ciò nonostante in tantissimi hanno copiato ed incollato questo satus:

Se la GUARDIA DI FINANZA consiglia di pubblicarlo sulla propria pagina, un motivo ci sarà…Tutto quello che avete postato diventa pubblico da domani. Anche i messaggi che sono stati eliminati o le foto non autorizzate. Non costa nulla per un semplice copia e incolla, meglio prevenire che curare. Canale 13 ha parlato del cambiamento nella normativa sulla privacy di Facebook.
ATTENZIONE
Con questa dichiarazione non concedo a facebook (e/o agli enti associati ad esso) il permesso di usare le mie immagini, informazioni o pubblicazioni, sia del passato che del futuro.
Con questa dichiarazione, ricordo a Facebook, che è severamente vietato divulgare, copiare, distribuire o intraprendere qualsiasi altra azione in riferimento a questo profilo e/o al suo contenuto.
Questo profilo contiene anche informazioni private e riservate.
La violazione della privacy può essere punita dalla Legge (UCC 1- 308 -1 1 308-103 statuto di ROMA).
Nota: Facebook è ora un azienda pubblica, per cui tutti i membri (per tutelarsi) dovrebbero pubblicare quanto scritto, sul proprio profilo.
Non pubblicando questa dichiarazione, per “silenzio/assenso”, si permetterà l’uso delle foto, delle informazioni e di tutti i contenuti degli “aggiornamenti di stato” del profilo.

Si tratta in realtà di una vecchia bufala riadatta, Facebook non è un azienda pubblica, ma una società privata gestito dalla Facebook Inc.

Se anche voi avete condiviso questo status vi consigliamo di cancellarlo e di avvisare i vostri contatti che si tratta di una bufala.