Bufala LA FOTO DI HILLARY CLINTON CHE  STRINGE LA MANO A BIN LADEN

Bufala LA FOTO DI HILLARY CLINTON CHE STRINGE LA MANO A BIN LADEN

Settembre 29, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

clinton

Un vecchio fotomontaggio che ritrae la candidata alla Casa Bianca mentre stringe la mano ad Osama Bin Laden torna in auge in occasione della campagna elettorale di HILLARY CLINTON. Si tratta di un falso realizzato per un contest fotografico indetto dal sito Freakingnews.com.

Il sito invitava i partecipanti a realizzare un fotomontaggio sul tema: “Hillary Clinton for President?”. E questo è uno dei tanti realizzati ed inviati al sito:

 

Clinton

Fotomontaggio

La foto originale è in realtà questa:

 

ShuboHillary2

Lo scatto mostra le signora Clinton mentre stringe la mano al musicista indiano Shubhashish Mukherjee. Per realizzare il fotomontaggio è stato applicato un filtro che rendesse la foto ingiallita e successivamente la foto è stata “ritagliata” per eliminare il logo del sito in basso a sinistra.

Ecco una sequenza dei vari passaggi utilizzati per realizzare il fotomontaggio:

sequenza

 

Come è facile notare la testa di Bin Laden è sproporzionata rispetto al resto del corpo e di dimensioni decisamente troppo grosse. Ciononostante in molto hanno creduto che l’immagine fosse autentica e l’hanno twittata e condivisa attraverso i loro profili social.

Esistono anche delle versioni successive di questo falso in cui al collo dei protagonisti sono state aggiunte delle collane con la stella di Davide, simbolo del popolo Ebraico, probabilmente per aumentare l’effetto “complottistico” della foto. E’ ormai diventato celebre il fotomontaggio che ritrae il presidente degli Stati Uniti Obama che fa festa insieme a Bin Laden. Le immagini in rete vengono continuamente ripostate ed è quindi molto semplice perdere le tracce degli originali.

Esistono molti fotomontaggi simili in rete che mostrano presidenti e uomini politici di tutto il mondo insieme al leader di Al  Quaeda realizzati in maniere spesso molto minuziosa. Come sempre bisogna prendere con la giusta cautela le informazioni eclatanti che circolano sulla rete, sempre verificandone l’attendibilità a partire dalle fonti ed usando sempre il proprio senso critico.