
La bufala dello Chef Jamie Oliver che “vince” contro Mc Donald’s
Settembre 28, 2021La storia dello chef Jamie Oliver che “vince” contro il colosso del fast food è in realtà una bufala. Sta tornando virale in queste ore un post che racconta dell’epica vittoria di un cuoco che avrebbe attaccato la catena di ristoranti Mc Donald’s definendo il loro cibo “altamente tossico” a causa del presunto utilizzo di una sostanza chiamata idrossido di ammoniaca in alcune fasi della produzione dei suoi prodotti.
Ecco il testo del post in questione:
McDonald’s perde la battaglia legale con lo chef Jamie Oliver, il quale ha dimostrato che il cibo che vendono non è adatto per essere ingerito, perché è altamente tossico. Lo chef Jamie Oliver ha vinto una battaglia contro la più grande catena di cibo spazzatura esistente al mondo. Una volta che Oliver ha dimostrato come si fanno gli hamburger, McDonald’s, il franchising ha annunciato che cambierà la ricetta. Secondo Oliver, le parti grasse della carne vengono ′′ lavate ′′ con idrossido di ammoniaca e poi usate nella confezione della ′′ torta ′′ di carne per riempire l’hamburger.
In realtà questa vicenda è una sorta di leggenda della rete che circola da molto tempo.

La causa legale non c’è mai stata
In primis va detto subito che questo procedimento legale intentato da Jamie Oliver ai danni della catena Mc Donald’s non ha mai avuto luogo. La vicenda risale al 2011, anno in cui l’uomo decise di attaccare il Pink Slime e non la catena di ristoranti dagli archi dorati.
Ma cos’è il Pink Slime? Ecco come lo definisce Wikipedia:
Pink slime (also known as lean finely textured beef or LFTB,[1]finely textured beef,[2]boneless lean beef trimmings or BLBT,[3] or pink goop[4]) is a meat by-product used as a food additive to ground beef and beef-based processed meats, as a filler, or to reduce the overall fat content of ground beef.[5][6] As part of the production process, heat and centrifuges remove the fat from the meat in beef trimmings.[7] The resulting paste, without the fat, is exposed to ammonia gas or citric acid to kill bacteria.[7] In 2001, the United States Department of Agriculture (USDA) approved the product for limited human consumption. The product, when prepared using ammonia gas, is banned for human consumption in the European Union.[8]
ovvero
Il Pink Slime (noto anche come manzo magro finemente strutturato o LFTB) è un sottoprodotto della carne usato come additivo alimentare per carne macinata e carni lavorate a base di manzo, come riempitivo o per ridurre il contenuto complessivo di grassi della carne macinata.
La pasta risultante, senza il grasso, viene esposta al gas ammoniacale o all’acido citrico per uccidere i batteri.
Si tratta in pratica dei resti della carne che rimangono attaccati alle ossa degli animali in fase di macellazione che vengono triturati ed utilizzati per realizzare tutti quegli alimenti in cui la carna non deve mantere la sua forma originaria (Wurstell, nudgets, ecc)
Va detto che la carne utilizzate nei ristoranti Mc Donald’s sparsi per il globo cambia da paese a paese, essendo acquistata in ogni nazione da fornitori locali.
Questa epica vittoria del signor Jamie Oliver nei confronti del Colosso Mc Donald’s è in realtà una bufala.
LA BUFALA: “VERMI NEI NUGGETS DI POLLO DI MC DONALD’S” – Le Bufale della Rete