
BUFALA Carne bovina infettata da AIDS, sequestri in tutta Italia. è allarme! (VIDEO)
Giugno 7, 2016UN FALSO ALLARME SU CARNE BOVINA INFETTA DA HIV (AIDS) CIRCOLA SUL WEB, MA SI TRATTA DI UNA VECCHIA BUFALA.
Questa bufala circola in rete dal 2015 e gia allora fu sbufalata da tanti siti, ma il web dimentica presto ed ecco che il sito SOCIALNOTIXWEB la ripropone come attuale.
Il virus dell’HIV non colpisce gli animali, ma solo gli esseri umani, come spiegato bene in questo articolo del sito HELPAIDS:
Gli animali domestici non trasmettono l’HIV; questo infatti è un virus che colpisce solo la specie umana. Anche se esistono altri virus in grado di causare una malattia simile all’HIV negli animali, in particolare nel gatto (FIV), nella scimmia (SIV) e nel bovino (BIV), questi virus non sono trasmessi all’uomo attraverso graffi o morsi o contatti di altro tipo (carezze, pulizia ecc).Vista la notevole somiglianza con la malattia che colpisce l’uomo questi sono utilizzati solo a scopo scientifico come modelli di studio.
Il video pubblicizzato dall’articolo è relativo ad un sequestro di carne infetta del 2014, ma non ovviamente dal virus dell’AIDS.
ECCO IL TESTO ORIGINALE DELLA BUFALA:
Carne bovina infettata da AIDS, sequestri in tutta Italia. è allarme! (VIDEO)
Oltre 650 persone indagate tra allevatori, stalloni, veterinari e autotrasportatori. Sequestri per oltre 40 milioni di euro, ma la maggior parte delle carni macellate purtroppo è già arrivata nei nostri supermercati.
Ore 05:45-L’operazione maxi sequestro messa in atto dai Nas è scattata all’alba, partendo da Torino, passando per Roma, Verona, Potenza, Brindisi, fino a Palermo. Tonnellate di carne infetta sono state sequestrate, 5 i casi di contagio, ricoverati al reparto malattie infettive del policlinico Gemelli di Roma.
I capi di bestiame allevati e macellati in condizioni igenico sanitarie terrificanti non venivano sottoposte ai regolari controlli veterinari. Il focolaio d’infezione era un mattatoio a Montpellier, secondo gli inquirenti presso il mattatoio della cittadina francese erano stati macellati bovini affetti AIDS e le carni ottenute destinate al mercato alimentare. Inoltre, i residui derivanti dal processo di macellazione degli animali venivano raccolti in una vasca la cui costruzione non era mai stata autorizzata dagli organi competenti e con una capienza insufficiente a contenere tutti i liquami prodotti con la lavorazione. Liquami, da considerare a tutti gli effetti rifiuti pericolosi, che venivano fatti confluire liberamente nei terreni circostanti.
Il Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin ha dichiarato lo stato di allarme epidemia da virus HIV.
I sequesti continueranno incessantemente su tutto il territorio italiano, nel frattempo viene emanato il divieto di acquistare e consumare carne.