
Bufala Bologna. Ritrovato in campagna il più grande serpente al mondo. Pesa 200kg.
Gennaio 12, 2017Ormai i creatori di bufale non si applicano neanche più e buttano in rete qualsiasi cosa, come questo grossolano fotomontaggio che mostrerebbe il serpente più grande del mondo ritrovato a Bologna:
E’ talmente evidente che si tratta di un fotomontaggio che non sappiamo davvero come qualcuno possa averci creduto. Basta osservare l’immagine per vedere come sia palese che il serpente sia tutto sgranato rispetto agli altri soggetti, perché ingrandito a dismisura al computer:
Vi sembra un paesaggio bolognese quello della fotografia? Vi sembrano bolognesi le persone intorno al serpente (che però guardano tutte da un altra parte!)?
Eppure questa bufala è stata rilanciata da mezzo mondo ed ambientata in mille posti diversi, dall’Amazzonia al Sud Africa.
Insomma è una bufala realizzata anche male.
Ecco il testo integrale della bufala diffusa da questo sito:
Bologna. Ritrovato in campagna il più grande serpente al mondo. Pesa 200kg.
Ritrovato nella campagna bolognese il più grande serpente al mondo. Il rettile pesa circa 200 kg per una lunghezza di 10 metri e un’estensione di tre. La scoperta è stata fatta dai contadini della campagna del “piervittoriotondi”, una zona che si estende a pochi km dalla città. Il contadino Edoardo Calcagnutta ci racconta i momenti frenetici del ritrovamento: “Si trattava di un rettile enorme, innocuo, infatti, io che sono amante degli animali, ho preso subito a toccarlo, nient’affatto intimorito delle sue dimensioni. Di certo, però, mi ha stupito molto la sua pelle liscia, la sua estensione e la sua enorme presenza. La natura si dimostra essere sempre uno spettacolo affascinante che sconvolge positivamente tutti noi”.
Adesso la creatura è al centro studi sperimentali “Carlopaz” per essere studiata a lungo. Mai, infatti, si era visto un simile esemplare sulla terra. Dalla Francia il professore Paul Verlaine insieme al collega Arthur Rimbaud fa sapere che si recherà presto nel capoluogo emiliano per prendere visione dell’animale. Intanto in città impazza il fenomeno dell’enorme serpe, tanto che il collettivo Vumaing ha fatto sapere che terrà un ciclo di conferenze sulla vita di questi bellissimi animali. Sono molte le persone che hanno fatto richiesta di poter vedere il serpente, ribattezzato Linipaso dai veterinari. Bene, il serpente potrà essere visitato a partire dalla prossima settimana al centro studi sperimentali. Una scoperta sensazionale che non capitava da tempo, anzi da nessun tempo. Nei prossimi giorni potrebbero esserci importanti rivelazioni. Si tratta di un serpente discendente dai dinosauri? Staremo a vedere