Ha creato un vero e proprio subbuglio, a Bologna, la decisione di un nota catena di supermercati cinesi di commercializzare la carne di cane. Da questa mattina numerosi sit-in di protesta di animalisti imperversano davanti al suddetto supermercato, gestito da alcuni ristoratori cinesi. Ma la cosa più incredibile è che, da quando è venduta questa carne nel supermercato, sarebbe aumentato il numero di clienti italiani. Sarebbero in molti, infatti, gli italiani che hanno voluto provare, e hanno anche apprezzato questo tipo di carne.Parla il signor Paolo: “Io non amo gli animali, non mi importa proprio nulla. Penso si debba provare ogni cosa commestibile. Se ci fosse la guerra, vorrei vederli tutti questi fricchettoni comunisti mangiarsi pure i loro figli! In ogni caso devo dire che la carne di cane è squisita, e questo mi farà apprezzare di più il labrador dei vicini.”Sono in molti a domandarsi se sia giusto o meno, visto che nella nostra cultura il cane non è considerato affatto cibo, bensì un fedele amico e aiutante, in grado di dare una mano nella vita quotidiana di ogni giorno. Nel frattempo questa cucina orientale, almeno a Bologna sta spopolando, e i cani iniziano ad essere visti sotto una più gustosa veste.
LA NOZIONE.COM è un sito che pubblica esclusivamente bufale. Sulla home page del sito in basso si legge (in grigio su bianco):
Lanozione.com è un sito satirico e quindi alcuni articoli contenuti in esso non corrispondono alla veridicità dei fatti.
Di fatto però, nessun articolo pubblicato da questo sito risulta riportare fatti reali.
L’Italia in quanto membro dell’Unione Europea, attua il divieto di commercializzare carne di cane e di conseguenza ne vieta la vendita al dettaglio. Come tutti sappiamo in Cina ed in Asia esiste il consumo di carne, ma finché l’Italia sarà nell’ Unione Europea il consumo di carne di cane non potrà mai essere approvato.