Bufala Boldrini:” Un reddito di dignità ai migranti di 630 euro per rilanciare il sogno della UE “

Bufala Boldrini:” Un reddito di dignità ai migranti di 630 euro per rilanciare il sogno della UE “

Novembre 14, 2016 0 Di bufalepertuttiigusti

reddito di dignità

Circola in rete pubblicato da diverse pagine facebook, tra cui quella DIVIETO DI TRANSITO una finta schermata relativa ad una dichiarazione della Boldrini relativa all’introduzione di un ” reddito di dignità “di 630 euro per gli immigrati. La schermata falsa è questa:

reddito di dignità

Si tratta di un fotomontaggio realizzato usando questa pagina di Repubblica.it:

repubblica

Come si può notare il titolo originale era diverso ovvero: Boldrini: “Un reddito di dignità ai poveri per rilanciare il sogno della Ue”. L’autore della bufala ha cambiato completamente il testo del titolo.

Anche il corsivo del sottotitolo è stato cambiato. Nello originale infatti si legge:

Dopo la dichiarazione per l’integrazione firmata da molti Parlamenti, la proposta della presidente della Camera su come ricostruire il pilastro sociale dell’Unione

L’autore della bufala ha aggiunto al corsivo le parole “a favore dei migranti dell’Unione”, che non c’erano.

E’ stata quindi aggiunta una foto della Boldrini su cui è stata sovrapposta la scritta:” RICOVERATELA!”. In tanti hanno abboccato al fotomontaggio al punto che la foto è stata già condivisa da oltre 2000 utenti, generando commenti di ogni tipo.

Non è certo la prima volta che Laura Boldrini diventa suo malgrado protagonista di una bufala, tantissime sono infatti le notizie false che la riguardano che circolano in rete e che hanno quasi sempre a che vedere con gli immigrati.

Clicca qui per leggere tutte le bufale su Laura Boldrini

Il fenomeno della crescente disinformazione dovuta al fatto che gli utenti della rete si “nutrono” letteralmente di questo tipo di link spazzatura, contribuendo cosi a creare una sorta di sotto cultura fatto solo da bufale e leggende.

Come sempre il consiglio che vi diamo è quello di verificare sempre la fonte delle notizie che leggete e condividete, diffidando sempre dei titoli troppo eclatanti.

Per scoprire rapidamente se sei difronte ad una bufala clicca qui per andare alla nostra Guida Anti Bufala.