
Bufala Bari. Catturato il Ragno più grande del Mondo, Estinto da 3000 anni.
Ottobre 13, 2016 0 Di bufalepertuttiigustiIl Ragno più grande del mondo stavolta sarebbe a Bari, secondo questa la bufala che dichiara:
Sembrava una mattina come un’altra quella della città di Bari, eppure, in via Marzio Boccaldone, è stato catturato un ragno gigante, esemplare del “Fotis ragnus primitivus” che tutti gli esperti credevano estinto da più di 3000 anni. “Gli ultimi esemplari di questo ragno risalgono a 3000 anni fa, insomma parla di anni avanti Cristo. Lo leggiamo da alcuni documenti romani, si citano animali esotici, posti in alcuni zone dell’Africa. Sicuramente una scoperta come questa ha sconvolto mezzo mondo. E soprattutto gli studiosi che credevano non fosse possibile l’esistenza di un animale di questo tipo. Almeno, non più”.
Parole significative dello studioso Adelio Del Pozzo che lasciano dubbi enormi sulla questione. Sull’essere si è espresso anche il professore dell’università di Roma Ignazio Vetrani che dice: “Nei prossimi giorni ci recheremo a Bari insieme ad alcuni specialisti americani e francesi. Perché una cosa del genere non può passare certamente inosservata. Dobbiamo indagare a fondo come ciò sia possibile”.
Il signor Alfredo che per caso si è trovato l’animale all’esterno della sua abitazione non ha parole e si trova ancora sotto shock: “Ho sentito dei rumori, eran circa le sei di mattina. Sono subito uscito fuori e mi son trovato di fronte quest’essere. Beh che dire. Sono riuscito a immobilizzarlo con una forte dose di sonnifero già carica nel mio fucile che uso spesso per la caccia. Che emozione”. Ora il ragno gigante si trova nel centro studi animali Bufellini. Nei prossimi giorni potremo saperne di più.
Si tratta di una bufala che circola in rete da diverso tempo che spunta di tanto in tanto con qualche dettaglio cambiato. Il sito IL CORRISPONDENTE ad esempio in quest’altra versione della stessa bufala ambienta tutta la storia a Gioia Tauro:
GIOA TAURO:PRESO ENORME RAGNO GOLIA
A Gioia Tauro è stato catturato un esemplare di Tarantola Golia (Theraphosa blondi), un ragno di origine sudamericana raramente segnalato in Italia. Se lo è trovato davanti un agricoltore gioiese, Guglielmo H., mentre si stava recando presso la sua “capanna degli attrezzi” sita in c.da Scappatura. Sono intervenute tempestivamente le guardie ecozoofile che hanno anestetizzato l’animale, trasferendolo con un elicottero al Polo Universitario del Papardo di Messina dove, veterinari e zoologi, studieranno il perché di questo inconsueto gigantismo aracnoide.Un grosso spavento per l’anziano imprenditore agricolo che, appena ripresosi dal principio di infarto, ha così commentato l’accaduto : “Stavo andando a prendere il concime, quando dalla finestra è uscito quel mostruoso ragno. Gli ho lanciato la zappa, ma è come rimbalzata sul suo corpo. Per fortuna mio figlio Peppe ha mantenuto la calma ed è riuscito a chiamare il Pronto Intervento. Non dimenticherò mai – ha proseguito il signor Guglielmo – lo spaventoso sibilo che usciva dalla bocca di quell’essere”La notizia sta facendo il giro degli appassionati ed è stata commentata in blog e forum. Il timore, infatti, è che gli scambi commerciali e i cambiamenti climatici consentano a specie alloctone di colonizzare zone dove prima non erano presenti, tra cui il nostro territorio.“Il Theraphosa blondi è il più grosso ragno del mondo – spiega il naturalista napoletano Danilo Baragozzo – Il corpo misura fino a 150 centimetri e poi ci sono le zampe: in totale può arrivare al peso di almeno 60 Kg“.Vive principalmente nella Guyana Francese. Predilige le piante di ulivo e può essere arrivato al Porto di Gioia Tauro con un carico di merce orticola. La pericolosità di questo ragno è ancora in discussione mancando dati certi, ma pare molto velenoso.