
Bufala In arrivo i due 2 euro con la faccia di Matteo Renzi. Ufficiale
Ottobre 3, 20162 EURO CON LA FACCIA DI MATTEO RENZI! Il sito Italiano Sveglia pubblica questa bufala colossale in cui annuncia:
In arrivo a Luglio le nuove monete da 2 Euro con l’effige di Matteo Renzi
ZECCA DI ROMA – Tutto pronto, si aspetta solo l’ufficialità. Le nuove monete euro italiane avranno il volto di Matteo Renzi nel lato nazionale.
Il “restyling” delle monete è stato deciso in seguito al decreto legge GK2007MON2015, approvato con 712 voti a favore e 15 contrari.
“Una misura necessaria, doverosa – commenta il direttore della zekka, Benito Auriti -le vecchie monete erano ormai superate, e l’esempio è quello tedesco, che ha sostituito quelle aquile con il volto di Angela Merkel” A margine, le reazioni del mondo politico:
Laura Boldrini si dice “soddisfatta” per la scelta di mettere il ministro Kyenge sulle monete da 1 euro, mentre il premier russo Vladimir Putin parla di un «euro ormai alla fine» e di un «rublo sovrano». All’esame una nuova proposta di legge del MSI: l’effige dei due marò sulla monete da 50 centesimi.
Il decreto legge GK2007MON2015 non esiste, come è facile verificare sul sito della Gazzetta Ufficiale, l’unico organo ufficiale su cui vengono pubblicate tutte le leggi e decreti approvati dal governo:
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, o per semplicità Gazzetta Ufficiale (GU), è la fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia. È uno strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati che devono giungere con certezza a conoscenza dell’intera comunità.
Non esiste nemmeno la moneta da 2€ con la faccia di Angela Merkel, ma si tratta solo di una bufala priva di qualsiasi fondamento.
L’eventuale conio di una moneta da 2 euro con la faccia di un personaggio o che rappresenti un monumento o un evento non può essere deciso ed approvato in autonomia dal governo di uno dei paesi membri della Unione Europea ma:
Se un paese dell’area dell’euro intende emettere una moneta celebrativa o commemorativa da €2, deve informare la Commissione europea, mentre non è tenuto a comunicarlo alla BCE. La Commissione pubblica le informazioni al riguardo nellaGazzetta ufficiale dell’Unione europea (serie C), diffusa nelle diverse versioni linguistiche.
La Gazzetta ufficiale è la fonte autorevole in base alla quale la BCE aggiorna la sezione dedicata alle monete in euro del proprio sito Internet. La comunicazione delle informazioni, la traduzione in 23 lingue e la pubblicazione comportano inevitabilmente ritardi, che talvolta non consentono di aggiornare il sito con la tempestività possibilmente auspicata dai visitatori.