
BUFALA Abolito il corpo dei carabinieri. Colpa della crisi.
Maggio 22, 2016“Abolito il corpo dei carabinieri. Colpa della crisi.”, la bufala diffusa sul web.
“Abolito il corpo dei carabinieri. Dal prossimo anno rimarranno attive solo la Polizia e la Guardia di Finanza.” inizia cosi la bufala diffusa dal sito CORRIERE DELLA NOTTE (ex Giomale), ma non esiste nessuna legge a riguardo. I creatori della bufala attribuiscono a tale Ernest Chicanar vicepresidente del parlamento europeo queste parole:
“Abbiamo concordato di rafforzare un unico reparto, abolendone altri. Ci è sembrato corretto adottare tale misura per risparmiare denaro, in un periodo come questo funestato dalla crisi, e per permettere una più agevole comunicazione fra i reparti. Mi spiego meglio: esistendo oggi, come corpo di difesa, solo la Polizia, dato che la Finanza, in Italia, si occupa di altre cose, il corpo di Polizia, potrà, d’ora in poi, lavorare in forte autonomia e tranquillità. Ovviamente verranno incrementate le sue funzioni e i suoi poteri e verrà rafforzato con altri uomini, provenienti, in parte, dal vecchio corpo dei Carabinieri. Una scelta giusta che farà presto sentire i suoi forti effetti”
Ernest Chicanar non esiste e non è uno dei 14 vicepresidenti del parlamento europeo (qui la lista completa dei vicepresidenti in carica). Questa decisione non è mai stata presa dal parlamento europeo che, tra l’altro, non avrebbe il potere di abolire un corpo militare di uno stato membro dell’unione.
ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA BUFALA:
Abolito il corpo dei carabinieri. Dal prossimo anno rimarranno attive solo la Polizia e la Guardia di Finanza. Questa la decisione, giunta in nottata, dal parlamento europeo di Bruxelles, che ha deciso di diminuire i reparti di forze dell’ordine.
“Abbiamo concordato di rafforzare un unico reparto, abolendone altri. Ci è sembrato corretto adottare tale misura per risparmiare denaro, in un periodo come questo funestato dalla crisi, e per permettere una più agevole comunicazione fra i reparti. Mi spiego meglio: esistendo oggi, come corpo di difesa, solo la Polizia, dato che la Finanza, in Italia, si occupa di altre cose, il corpo di Polizia, potrà, d’ora in poi, lavorare in forte autonomia e tranquillità. Ovviamente verranno incrementate le sue funzioni e i suoi poteri e verrà rafforzato con altri uomini, provenienti, in parte, dal vecchio corpo dei Carabinieri. Una scelta giusta che farà presto sentire i suoi forti effetti”. Queste le parole del vice presidente del Parlamento europeo Ernest Chicanar.
La decisione sta già facendo molto discutere. Il giornalista Andrea Screzi dice che forse è meglio così: “Sono per un modello di polizia forte e coeso. La divisioni in più corpi causa molti problemi sul territorio e anche di fiducia col cittadino. Brava Europa, tagliamo gli sprechi”. Ma c’è anche chi non ci sta, come il giornalista Carlo Binieri, che afferma: “Questa Europa ci taglia tutto. Sta distruggendo ormai anche le cose più valide di questo Paese. Uscire ora da questo scempio, per diminuire i danni per quanto possibile”. Intanto, ancora nessuna dichiarazione ufficiale dall’Arma dei CC né dal governo.
Sicuramente è un duro colpo, se consideriamo il valore storico del corpo, ma, stando a quanto dicono da Bruxelles, le cose dovrebbero comunque andare per il verso giusto, dato che il corpo di Polizia verrà ampiamente rafforzato.