
BUFALA 12 APRILE FACEBOOK MOSTRERÀ CHI VISITA IL TUO PROFILO
Aprile 1, 2016UNA VECCHIA BUFALA SPAVENTA GLI UTENTI DI FACEBOOK. “DAL 12 APRILE MOSTRERÀ’ CHI VISUALIZZA IL TUO PROFILO”
Questa bufala circola da anni, ma continua a terrorizzare gli internauti che vedono messa a rischio la loro privacy eppure il 12 aprile 2016 nei nostri profili Facebook non cambierà un bel niente. Eppure la paura di sapere che tutti potrebbero conoscere i nostri profili preferiti ha generato una sorta di social psicosi che ha permesso ai creatori della bufala di guadagnarsi un po di visualizzazioni grazie alle tantissime condivisioni.
Stavolta a diffondere la bufala ci ha pensato fra gli altri il sito NOTIZIE NEL MONDO DEL WEB, blog gratuito che non ha nulla a che vedere con una testata giornalistica accreditata, che pubblica articoli sui temi più disparati con l’evidente intento di guadagnare con la pubblicità. Nell’articolo si legge:
L’anonimato nella navigazione su Facebook è sempre stata una garanzia per gli utenti, ma negli ultimi giorni è tornata a circolare una vecchia voce che ha messo in allarme gli iscritti al social network: “Dal 12 aprile Facebook ti mostrerà chi visualizza il tuo profilo e quante volte lo fa”.
Ma già subito dopo queste poche righe ci si rende conto di trovarsi davanti ad una bufala, infatti l’articolo prosegue cosi:
La voce è circolata attraverso alucni “meme”, fotografie condividise da diverse pagine Facebook, ma altro non è che una bufala, e nemmeno troppo originale: sono anni, infatti, che circolano sedicenti applicazioni o siti che promettono di svelare “chi guarda il tuo profilo” e che invece altro non sono che tentativi di infettare i computer di chi abbocca.
E’ lo stesso autore a fare outing ammettendo che si tratta di una notizia falsa, ma lo fa ovviamente solo dopo alcune righe di testo. La stragrande maggioranza degli utenti di Facebook infatti si limita a leggere SOLO il titolo dei link che condivide e QUASI MAI clicca sullo stesso per leggerne il contenuto. E’ proprio questa terribile abitudine che permette alle bufale di proliferare sul web e di diventare “vere” con il passaparola.
Per verificare tutte le notizie che riguardano la piattaforma di FACEBOOK basta consultare il blog ufficiale del social come per altro spiega anche l’articolo in questione:
Per verificare la falsità della notizia, basta consultare il blog ufficiale di Facebook. Qui c’è sì l’annuncio di una novità per il 12 aprile, ma non si tratta affatto della privacy dei singoli profili, quanto dell’introduzione di “Instant Articles” ( i contenuti condivisi da una testata giornalistica su Facebook che vengono visualizzati all’interno dello stesso social network con un guadagno di velocità e prestazioni) per tutti gli editori.