
Boldrini: La Top 10 delle bufale sulla presidente della Camera
Ottobre 18, 2017Il sito giornalettismo.com in questo articolo ha provato ad alzare l’asticella del debunking chiedendo direttamente all’interessata Laura Boldrini, di smentire la top 10 delle bufale sul suo conto.
La presidente della camera, da tempo protagonista di decine e decine di bufale a sfondo politico (potete leggerle qui) ha da tempo iniziato una battaglia contro le fake news, strumento non solo di disnformazione, ma anche (e sopratutto) di condizionamento delle masse attraverso il web.
Nell’articolo si legge:
Dalle vacanze a Castelporziano a spese del contribuente, passando per le false notizie sui migranti, sul suo presunto desiderio di abbattere i monumenti del fascismo e sulla famiglia della presidente della Camera: Laura Boldrini ha avuto la possibilità di scherzarci su, ma anche di proporre una riflessione seria sull’influenza che le fake news possono avere ai tempi del web 2.0. Del resto, alcune di queste false informazioni non fanno altro che riprendere i temi del dibattito politico più attuale, alterandolo ad arte ed esasperandone i toni.
La parte centrale dell’articolo infatti è questo video in cui la Boldrini risponde personalmente e punto per punto alla top 10 delle bufale inventate sul suo conto che circolano in rete.
Il video si conclude con un appello al buon senso, ma anche a mettere in pratica una regola fondamentale per chi vuole fruire dell’informazione sul web ovvero verificare sempre le fonti:
«Smettetela di credere a tutte le cose che si trovano sulla rete – è l’appello finale della Boldrini – perché si trovano tante cose false. Quindi è necessario imparare a riscontrare la fonte».
Nel frattempo in rete continuano a circolare bufale su bufale create ad arte che hanno come protagonista la presidente della camera e non solo. Lo scopo di tanta contro informazione fasulla è quello di condizionare e pilotare l’opinione pubblica utilizzando notizie false, che la gente crede reali.