“Un angelo appare nel cielo di Ischia poco prima del salvataggio dei fratellini rimasti intrappolati dalle macerie dopo il terremoto”, ma è un bufala.
Nulla del genere è accaduto il giorno del salvataggio dei fratellini Pasquale e Ciro da parte dei vigili del fuoco. La foto non è altro che un curioso accumulo di nuvole ed è anche vecchia.
La stessa immagine, che risale al 2013, infatti fu utilizzata per una bufala identica dopo la sciagura dell’Hotel Rigopiano, “UN ANGELO APPARE NEL CIELO A RIGOPIANO” come dimostra questo articolo del IL SECOLO D’ITALIA:
Miracolo ad Ischia un angelo appare nel cielo e subito dopo salvati i fratellini sotto le macerie.
loading…
Tre fratellini, Pasquale, Mattias e Ciro erano rimasti intrappolati sotto le macerie, e sembravano ormai spacciati, nella notte dopo una lungo lavoro i soccorritori sono riusciti ad estratte il piccolo Mattias, ma per gli altri due bambini non sembravano esserci molte speranze.
Questa mattina però qualcosa ha scosso gli animi dei familiari, dei soccorritori e di tutte le persone del luogo che hanno assistito ad un fenomeno insolito, qualcuno lo definisce un miracolo. La sagoma di un angelo è apparsa nel cielo, improvvisamente si è riaccesa la speranza. Uno dei due fratellini ancora sepolti ha iniziato a piangere e così i soccorritori sono riusciti ad individuarlo e portarlo in salvo.
Ma non finisce qui, erano da poco passate le 13 e 10 quando
i soccorritori hanno tratto in salvo anche Ciro, il più grande dei tre fratellini rimasti intrappolati sotto le macerie della loro casa.
Numerosi sono i testimoni, il parroco don Giuseppe raggiunto dai giornalisti sul posto ha dichiarato: “non avevo mai visto niente di simile, ero appena uscito per dare soccorso ai miei parrocchiani impauriti quando ho visto una signora con i suoi due bambini, immobile quasi spaventata, con lo sguardo rivolto verso il cielo, la donna si è poi inginocchiata ed è scoppiata in lacrime”.
Tutte le impressioni, e ovviamente la foto, sono adesso al vaglio di alcuni esperti. In molti sono scettici e non credono che si tratti di qualcosa di così miracoloso. Qualcuno ha dichiarato che si sia trattato solo del caso, un allineamento fortuito delle nuvole, una clamorosa coincidenza, che ha ricreato un’immagine netta e così mistica. A prova di tale tesi sarebbe stata proposta la mutevole condizione delle pressioni atmosferiche della zona, cambiamenti di pressione particolarmente spiccati in questi ultimi giorni.
Eppure sembra che la scienza e gli scienziati vogliano negare ciò che evidentemente sia: un miracolo