“Grazie alla Lega Ambulanze gratis in autostrada”. Ma era così anche prima.

“Grazie alla Lega Ambulanze gratis in autostrada”. Ma era così anche prima.

Giugno 7, 2019 Off Di bufalepertuttiigusti

ambulanze e mezzi di soccorso non dovranno più pagare

Grazie alla Lega ambulanze e mezzi di soccorso non dovranno più pagare il pedaggio in autostrada” lo annuncia il ministro dell’interno Matteo Salvini con un tweet del 6 giugno 2019 sul suo profilo, ma era così anche prima.

Le ambulanze e i mezzi di soccorso sono esentati dal pagamento del pedaggio autostradale dal 1993. 

A stabilirlo il D.P.R. del 16 dicembre 1993 n.575. Per essere precisi già con il D.P.R.del 16 dicembre 1992 n.495 venivano esentate dal pagamento del pedaggio le autoambulanze con targa C.R.I., la Croce Rossa Italiana.

Successivamente con il D.P.R. 16 dicembre 1993 n.575 si è estesa l’esenzione ai « veicoli delle associazioni di volontariato e degli organismi similari non aventi scopo di lucro, adibiti al soccorso nell’espletamento del relativo specifico servizio e provvisti di apposito contrassegno approvato con decreto dei Ministri dei trasporti e dei lavori pubblici».

Questa convenzione con la società autostrade è stata riconfermata con la circolare del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n.8758 del 2 ottobre 2014.

Con la circolare del 3 Giugno 2019 sono state solo aggiunte alcune categorie che ampliano la condizione che permette l’esenzione dal pagamento del pedaggio come ad esempio “il trasporto di sangue ed emoderivati in condizioni di emergenza” o “il trasporto di pazienti dializzati che necessitano dell’utilizzo di ambulanza come da attestazione del centro dialitico”. Qui il testo completo.

Quindi “ambulanze e mezzi di soccorso non dovranno più pagare il pedaggio in autostrada”? No, ma è una cosa che avviene già dal 1993.

Di Maio: “Colpa dei governi precedenti”, ma l’UE contesta il programma di stabilità 2019

Come possiamo ben notare, tenendo conto dei D.P.R. 1992 e 1993, così come la circolare del 2014, l’esenzione era già prevista e in corso per le ambulanze e per i veicoli delle associazioni che rispettavano i criteri di legge. Con la circolare del 2019 non è stata posta la parola «fine» al pedaggio autostradale per servizi del 118 perché già era previsto, mentre sono state aggiunte delle tipologie di trasporto rispetto a quelle precedentemente previste.(Open)